Il cibo rappresenta il simbolo più noto dell’Italia all’estero e la prima ricchezza del Paese, con una filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi, dai campi...
Le famiglie italiane spendono all’anno quasi 4 miliardi di euro per mettere nel carrello la pasta, in tutte le sue varianti. E’ quanto emerge da un’analisi...
Nei campi italiani mancano 100mila lavoratori per garantire la raccolta dei prodotti e la lavorazione dei terreni, ma anche le attività di trasformazione e quelle più...
Mentre il Ministero dell’Agricoltura è travolto da tensioni interne, cresce la polemica sulla gestione del ministro Francesco Lollobrigida. Accusato di aver ampliato il suo staff a...
“Il caldo record di giugno ha contribuito ad aggravare la siccità al Sud Italia dove si fa sempre più drammatica la strage di raccolti con le...
Il prossimo 30 aprile almeno 50mila agricoltori della Coldiretti si preparano a riunirsi in 96 assemblee nelle province di tutta Italia in vista delle elezioni europee...
– Sono oltre sei milioni le notti trascorse tra le vigne nel 2023 dagli enoturisti italiani e stranieri che hanno preso d’assalto strutture agrituristiche, bed&breakfast e...
L’arrivo della pioggia salva l’Italia dalla siccità in un inverno caldo e secco che ha fatto segnare fino ad ora una temperatura superiore di 1,7 gradi...
Le temperature superiori alle medie stagionali e la siccità preoccupano per la produzione del miele e per i raccolti, osserva la Coldiretti in una nota. Il...
Dalle mandorle al petto di pollo, dal provolone fino al tuorlo d’uovo, il Blue Monday si combatte a tavola con i cibi anti-tristezza che aiutano...