Il farmaco contro l’Alzheimer a base di Lecanebam – che aveva gia’ mostrato risultati promettenti per circa 18 mesi nel trattamento dei pazienti nella fase iniziale...
Si chiama catGranule 2.0 Robot il nuovo algoritmo di machine learning sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia per studiare il comportamento delle proteine nelle cellule e prevedere...
Scoperto un nuovo gene alla base dell’Alzheimer. Il risultato è frutto della collaborazione di diversi gruppi di ricerca italiani, impegnati da anni nello studio delle cause...
Rallentare, o addirittura fermare, la progressione dell’Alzheimer: è questa la possibilità aperta dalla scoperta di un meccanismo chiave della malattia, che vede come protagoniste le cellule...
Un minuscolo animale marino che vive nella laguna veneta, l’invertebrato noto come ‘botrillo’, sta fornendo nuove risposte sulle malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson: grazie allo...
Circa 600mila persone in Italia ne soffrono, solo il 20% dei pazienti riceve una diagnosi precoce mentre sono circa 3 milioni i familiari che si occupano...
L’Agenzia europea per i medicinali ha respinto la raccomandazione per il farmaco Lecanemab contro l’Alzheimer. L’Ema ha annunciato che il rischio di gravi effetti collaterali è...
Un batterio gastrico comune presente in due terzi della popolazione mondiale potrebbe essere collegato a un rischio piu’ elevato di malattia di Alzheimer. Lo rivela uno...
“L’Alzheimer è un’emergenza di salute pubblica. I numeri sono allarmanti. Entro il 2050 in Europa saranno 18,8 milioni le persone affette da Alzheimer. In Italia oltre...
Una app per allenare la mente contro l’Alzheimer e la demenza e aiutare le famiglie in difficoltà. L’idea, pensata durante il periodo dello stop imposto dalla...