Collegati con noi

Cronache

Operazione Tornado, 30 arresti nel Leccese: decapitato un clan mafioso dedito al narcotraffico. Nei guai anche un sindaco

Pubblicato

del

I carabinieri del comando provinciale di Lecce hanno eseguito 30 ordinanze di custodia cautelare emesse dal giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale direzione distrettuale antimafia, di cui 19 in carcere e 11 arresti domiciliari, nei confronti di altrettanti soggetti indagati, a vario titolo, per “associazione di tipo mafioso”, “associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, “danneggiamento seguito da incendio”, “detenzione abusiva di armi e di materie esplodenti”, “detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti”, “estorsione”, “ricettazione”, “minaccia aggravata”, “porto abusivo di armi” e “sequestro di persona e violenza privata”.

L’indagine è stata condotta dal nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Maglie dal settembre 2017, consentendo di individuare le condotte delinquenziali di un agguerrito gruppo criminale “emergente” di tipo mafioso egemone in numerosi comuni dell’area magliese, con connessioni e ramificazioni estese anche ad altri influenti sodalizi mafiosi della “sacra corona unita” dell’area salentina.  Tra i catturati figura anche un pregiudicato elemento di spicco della Sacra Corona Unita. Purtroppo nell’inchiesta è rimasto invischiato anche il sindaco di un Comune della provincia di Lecce è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Avrebbe promesso agli appartenenti del gruppo mafioso sgominato oggi dai carabinieri in Salento l’aggiudicazione di appalti e servizi pubblici: per questo e’ indagato per concorso esterno in associazione mafiosa il sindaco di Scorrano, Guido Nicola Stefanelli. Secondo gli investigatori, Stefanelli avrebbe promesso in particolare la gestione del parco comunale ‘La Favorita’ con annesso chiosco bar nonche’ la gestione dei parcheggi comunali, impegnandosi a superare gli ostacoli burocratici e amministrativi connessi alle procedure di aggiudicazione, ottenendo come contropartita il sostegno del clan delle competizioni elettorali alle quali era interessato. Le indagini avrebbero dimostrato la capacita’ del gruppo di infiltrarsi nel tessuto politico amministrativo locale, istaurando connivenze con esponenti politici.

Advertisement

Cronache

Vance: felice di averlo visto ieri, lo ricorderò per sempre

Pubblicato

del

“Ho appena appreso della morte di Papa Francesco. Il mio pensiero va ai milioni di cristiani in tutto il mondo che lo hanno amato. Sono stato felice di vederlo ieri, nonostante fosse molto malato. Ma io lo ricorderò sempre per le sue omelie nei primi giorni del Covid, È stato veramente meraviglioso”: sono le parole su X del vicepresidente americano, JD Vance, che ieri nel corso della sua visita in Vaticano era stato brevemente ricevuto a Santa Marta dal Pontefice.

Continua a leggere

Cronache

Figli violenti tra Napoli e Portici, due arresti dei carabinieri

Pubblicato

del

Storie di violenze in famiglia tra Napoli e la vicina Portici: in un caso un figlio ha cercato di strangolare la madre, nell’altro una donna ha picchiato con calci e pugni la mamma ottantenne e la sorella. A Ponticelli, periferia di Napoli, quando i carabinieri hanno spalancato la porta, le mani di un 46enne napoletano erano ancora strette al collo della madre. E non è bastato l’intervento dei militari a fermare rabbia, insulti e minacce di morte. I militari erano stati allertati da una telefonata al 112: qualcuno aveva sentito urlare e probabilmente non era la prima volta. I carabinieri della stazione di Ponticelli e quelli del nucleo radiomobile sono arrivati in pochi istanti e hanno scoperto che il 46enne, già noto alle forze dell’ordine, aveva appena aggredito la madre.

I motivi non sono ancora chiari ma, da quello che è emerso, non sarebbe stata la prima volta. L’uomo è finito in manette e dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia. Storia simile nella vicina Portici. In questo caso la storia è tutta al femminile. Una 50enne, in casa con la madre di 83 anni e la sorella, forse a causa dell’abuso di alcolici, ha preso a calci e pugni le due vittime, sarebbero state colpite anche con un cellulare, ripetutamente. Secondo quanto ricostruito dai militari della stazione di Portici, intervenuti dopo una chiamata al 112, la 50enne avrebbe imputato a sorella e madre la sparizione di un gatto. La donna è stata portata nel carcere di Secondigliano. Delicate le condizioni delle vittime. Per la 83enne visibili ematomi alla schiena provocati dai calci ricevuti. Tra naso e bocca una vistosa perdita di sangue causata dai colpi inferti con lo smartphone. Anche la sorella ha riportato ferite ed escoriazioni su tutto il corpo. Se la caveranno con qualche giorno di prognosi.

Continua a leggere

Cronache

Malore durante gita di Pasqua, donna di Pozzuoli muore in agriturismo in Irpinia

Pubblicato

del

Tragedia di Pasqua in un agriturismo in provincia di Avellino. Una donna di 74 anni di Pozzuoli (Napoli), in gita insieme ai familiari, è stata stroncata da un malore improvviso poco prima dell’ora di pranzo. Inutili i tentativi di rianimarla. Sul posto, in località Scampata, i carabinieri di Ariano Irpino e i sanitari del 118 che hanno constatato il decesso. La salma, su disposizione della Procura di Benevento, è stata trasferita nel capoluogo sannita all’ospedale “San Pio”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto