Collegati con noi

Cronache

La vergogna della sanità in Campania e l’ammuina dei politici per farci dimenticare la questione seria: 10 miliardi di euro che spendono ogni anno

Pubblicato

del

Sullo schifo dell’ospedale San Giovanni Bosco qualche giorno fa. Sulla identica vergogna dell’ospedale San Paolo. Sulla identica porcheria del Loreto Mare (ed ho recitato a memoria cose che ho seguito professionalmente) mi fa schifo di più il tentativo di spostare l’attenzione sugli appalti alle aziende delle pulizie che sarebbero in odore di camorra e che sono in proroga di contratto da 10 o 15 anni.

Scusatemi, ma chi le mantiene in quei posti? Ma non dovrebbero avere una certificazione antimafia? Ma chi deve indire gli appalti la signora in coma ricoperta di formiche?

Poi è pacifico, è pubblico che la sanità in Campania è in mano alla camorra. Lo dice in ogni occasione pubblica anche il presidente della giunta regionale della Campania oltre che le inchieste dell’antimafia. Ma chi deve ripulirla dalla camorra (a parte l’opera meritoria e indefessa della magistratura) il ragazzo morto facendo il giro degli ospedali della Campania ed abbandonato in un letto a morire al Loreto Mare?

Ma chi deve fare i concorsi per i primari visto che molti di quelli che ci sono hanno incarichi provvisori (provvisori, avete letto bene) da 10/15 anni?

Ma chi deve fare i concorsi per assumere infermieri professionali invece che personale parasanitario che a centinaia arrivano dalle agenzie interinali e sono perlopiù figli e parenti di sindacalisti e amici e amici degli amici?

Domanda: un assessore, uno della regione Campania, può spiegare ai campani come spendiamo ogni anno 10 miliardi di euro in servizi sanitari pubblici.

E poi c’è una questione enorme che è non legale o penale ma umana.
Dove è finita l’umanità? Come si fa a lasciare un essere umano, ma anche un animale, in quelle condizioni? Una persona in coma ricoperta di formiche! Ma io mi vergogno per i medici, gli infermieri, gli addetti alle pulizie e quei manager e dirigenti medici di ospedali dove si verificano scene del genere. Un ospedale è uno dei luoghi in cui devi stare più sicuro, più protetto, custodito, curato, accudito. Ma che schifo è? Ma come si fa a guardare in faccia i propri figli tornándose e a casa dopo aver lasciato un essere umano in quello stato?
Sospendere medici e infermieri lava la coscienza a chi andrebbe cacciato non lenisce il dolore di chi ha sofferto. Perché le formiche e lo schifo c’erano da giorni. Non solo quando c’erano gli infermieri e il medico sospeso.
Chi andrebbe cacciato (non sospeso) sono i dirigenti di quell’ospedale. Pure questa operazione di De Luca non è nuova. Fare ammuina sospendendo tre sfrantummati senza umanità serve solo a rimandare la vergogna della sanità in Campania al prossimo episodio vergognoso.

Advertisement

Cronache

Vance: felice di averlo visto ieri, lo ricorderò per sempre

Pubblicato

del

“Ho appena appreso della morte di Papa Francesco. Il mio pensiero va ai milioni di cristiani in tutto il mondo che lo hanno amato. Sono stato felice di vederlo ieri, nonostante fosse molto malato. Ma io lo ricorderò sempre per le sue omelie nei primi giorni del Covid, È stato veramente meraviglioso”: sono le parole su X del vicepresidente americano, JD Vance, che ieri nel corso della sua visita in Vaticano era stato brevemente ricevuto a Santa Marta dal Pontefice.

Continua a leggere

Cronache

Figli violenti tra Napoli e Portici, due arresti dei carabinieri

Pubblicato

del

Storie di violenze in famiglia tra Napoli e la vicina Portici: in un caso un figlio ha cercato di strangolare la madre, nell’altro una donna ha picchiato con calci e pugni la mamma ottantenne e la sorella. A Ponticelli, periferia di Napoli, quando i carabinieri hanno spalancato la porta, le mani di un 46enne napoletano erano ancora strette al collo della madre. E non è bastato l’intervento dei militari a fermare rabbia, insulti e minacce di morte. I militari erano stati allertati da una telefonata al 112: qualcuno aveva sentito urlare e probabilmente non era la prima volta. I carabinieri della stazione di Ponticelli e quelli del nucleo radiomobile sono arrivati in pochi istanti e hanno scoperto che il 46enne, già noto alle forze dell’ordine, aveva appena aggredito la madre.

I motivi non sono ancora chiari ma, da quello che è emerso, non sarebbe stata la prima volta. L’uomo è finito in manette e dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia. Storia simile nella vicina Portici. In questo caso la storia è tutta al femminile. Una 50enne, in casa con la madre di 83 anni e la sorella, forse a causa dell’abuso di alcolici, ha preso a calci e pugni le due vittime, sarebbero state colpite anche con un cellulare, ripetutamente. Secondo quanto ricostruito dai militari della stazione di Portici, intervenuti dopo una chiamata al 112, la 50enne avrebbe imputato a sorella e madre la sparizione di un gatto. La donna è stata portata nel carcere di Secondigliano. Delicate le condizioni delle vittime. Per la 83enne visibili ematomi alla schiena provocati dai calci ricevuti. Tra naso e bocca una vistosa perdita di sangue causata dai colpi inferti con lo smartphone. Anche la sorella ha riportato ferite ed escoriazioni su tutto il corpo. Se la caveranno con qualche giorno di prognosi.

Continua a leggere

Cronache

Malore durante gita di Pasqua, donna di Pozzuoli muore in agriturismo in Irpinia

Pubblicato

del

Tragedia di Pasqua in un agriturismo in provincia di Avellino. Una donna di 74 anni di Pozzuoli (Napoli), in gita insieme ai familiari, è stata stroncata da un malore improvviso poco prima dell’ora di pranzo. Inutili i tentativi di rianimarla. Sul posto, in località Scampata, i carabinieri di Ariano Irpino e i sanitari del 118 che hanno constatato il decesso. La salma, su disposizione della Procura di Benevento, è stata trasferita nel capoluogo sannita all’ospedale “San Pio”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto