Semaglutide e tirzepatide, noti come gli “anti-diabetici dimagranti”, stanno dominando il dibattito pubblico e scientifico. Questi farmaci, progettati per trattare il diabete di tipo 2, si...
“La raccolta di plasma è ancora da record. Il netto aumento, segnato per il secondo anno consecutivo, ha permesso di superare la soglia dei 900mila chili...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha annunciato che un sospetto focolaio del virus Marburg in Tanzania ha ucciso otto persone. “Siamo a conoscenza di nove casi...
Il rischio di ictus si legge negli occhi: uno studio pubblicato sulla rivista Heart mostra che l'”impronta digitale” vascolare sulla retina può predire il rischio di...
L’adesione ai programmi di screening oncologico da parte degli italiani rallenta ma evidenzia una forte ripresa rispetto al periodo pandemico legato al Covid-19, rispetto al quale...
Il Lorenzet Memorial 2025 esplorerà l’ipotesi del "common soil", analizzando le connessioni tra malattie croniche come patologie cardiovascolari, tumori e malattie neurologiche. L’evento si terrà presso...
In Italia, dal 2006 al 2021, la mortalità per tumore al seno tra le donne under 50 si è ridotta complessivamente del 16%. Una prospettiva incoraggiante...
A Napoli e in Campania, l’influenza stagionale e gli altri virus respiratori invernali stanno creando un quadro preoccupante. L’incidenza è superiore alla media nazionale, secondo la...
Una “crisi del personale sanitario senza precedenti” con una perdita nell’arco di 11 anni di 28 miliardi di euro nella spesa per i dipendenti mentre nel...
Tre nuovi coronavirus dei pipistrelli – uno dei quali forse in grado di infettare l’uomo – sono stati identificati da ricercatori spagnoli. La scoperta è stata...