C’è chi ha avuto un lutto in famiglia, chi ha scoperto di essere positivo ed ha vissuto chiuso in casa ore di angoscia, chi è stato...
Il Neuromed Biobanking Center accoglierà e conserverà campioni biologici provenienti da persone colpite dal virus SARS-COV2. In questo modo sarà possibile portare avanti una serie di...
Un contributo alla ricerca di terapie per contrastare il coronavirus arriva dal Molise, dai ricercatori del Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli,...
Hanno riconvertito il Laboratorio di Biomeccatronica per realizzare grazie alla tecnologia 3D delle valvole da innestare su maschere subacquee facciali per poterle utilizzare con i ventilatori...
Per il New York Times è tra le 52 mete da visitare in questo 2020, eppure il Molise per molti addirittura non esisteva. Ma la scelta...
Potrebbe essere possibile ridurre l’incidenza di ictus nei casi di ipertensione arteriosa riattivando farmacologicamente il processo cellulare dell’autofagia, attraverso il quale le cellule si rinnovano: lo...
La professoressa Daniela Carnevale, del Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli e professore associato del Dipartimento di Medicina Molecolare nell’Universita’ Sapienza di...
Uno spettacolo inconsueto: decine di ricercatori Neuromed in camice bianco in piazza Dante a Caserta per il “PubMed”, un incontro informale, un modo per dialogare fuori...
Si ritorna al futuro con la Notte Europea dei Ricercatori: la Fondazione Neuromed ha fatto le cose in grande. Due regioni coinvolte, Molise e Campania, 220...