Il marzo del 2025 è stato il secondo più caldo della storia a livello globale, con una temperatura media sulla superficie terrestre di 14,06 gradi, 0,65...
Calotte glaciali al minimo storico e temperature ancora ai massimi: dopo il 2024 e la sua serie di record climatici e disastri, l’inverno del 2025 mostrerà...
Il gennaio del 2025 è stato il più caldo della storia, con una temperatura media in superficie di 13,23 gradi, 0,79 gradi sopra la media di...
Il 2024 è stato l’anno più caldo da quando ci sono rilevazioni scientifiche, dal 1850. Lo ha reso noto il servizio meteo della Ue, Copernicus, confermando...
Il sistema di geo-navigazione Galileo, la rete di osservazione della Terra Copernicus, la costellazione per l’internet satellitare Iris². Sono queste le tre punte di diamante delle...
È ormai certo che il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato e il primo a superare la soglia di 1,5 gradi sopra i livelli pre-industriali...
Il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato, e la temperatura media globale sarà più di 1,5 gradi sopra i livelli pre-industriali, probabilmente più di 1,55...
Gli scorsi mesi di giugno e agosto sono stati i più caldi mai registrati e nel complesso, l’estate boreale 2024 (ovvero giugno-luglio-agosto) è stata la più...
Il mese scorso è stato il giugno più caldo mai registrato a livello globale, secondo il programma europeo per il clima Copernicus.Si tratta del 13mo mese...
Una nuova ondata di polvere del Sahara raggiungerà di nuovo questa settimana l’Europa sudorientale e il Mediterraneo orientale. Lo rende noto il servizio meteo della Ue,...