Il sistema delle Rems, le residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza nei confronti dei responsabili di reati affetti da patologie psichiatriche, ha “gravi problemi di...
Le restrizioni previste dall’articolo 41 bis dell’ordinamento penitenziario sono applicabili anche agli internati, cioe’ alle persone considerate socialmente pericolose e, in quanto tali, soggette, dopo l’espiazione...
Non puo’ essere la collaborazione con la giustizia l’unica via per il mafioso condannato all’ergastolo ostativo per accedere alla liberta’. Perche’ fare i nomi dei propri...
L’ergastolo ostativo è in contrasto con la Costituzione (articoli 3 e 27) e con la Convenzione europea dei diritti dell’uomo (articolo 3). La Corte Costituzionale chiede...
L’ergastolo ostativo e’ incompatibile con la Costituzione ma occorre un intervento legislativo. Lo ha stabilito la Corte costituzionale che da’ un anno di tempo al Parlamento....
Non si giustifica la diversità di trattamento tra il licenziamento economico e quello per giusta causa , quando il fatto e’ manifestamente insussistente. Lo sottolinea la...
Attesa per la prossima settimana la pronuncia della Consulta sull’ergastolo ostativo: al vaglio dei ‘giudici delle leggi’, nell’udienza pubblica di martedi’ 23 marzo, ci sara’ la...
La Corte costituzionale suona la sveglia al Parlamento. E lo sollecita a provvedere a riconoscere quanto prima i diritti dei figli delle coppie gay perche’ c’e’...
Di lei si era parlato all’indomani dell’apertura della crisi come possibile premier, poi il suo nome e’ stato il piu’ gettonato nel totoministri del governo Draghi....
“La sospensione della prescrizione disposta dai decreti legge n. 18 e n. 23 del 2020, emanati per contrastare l’emergenza Covid-19, non è costituzionalmente illegittima in quanto...