– Da anni si batte per avere in adozione un bimbo straniero e non si è arresa neanche dopo il primo stop della Corte costituzionale. Così,...
Con la sentenza n. 23, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del comma 2dell’articolo 27-bis del d.P.R. n. 448 del 1988, introdotto dal...
Primo spiraglio concreto per il fine vita, dopo quasi un anno. Al Senato il centrodestra, attraverso il Comitato ristretto, mette sul tavolo uno schema di legge...
La Consulta dà ragione al governo sul taglio agli adeguamenti delle maxi pensioni. Per i giudici costituzionali la legge di Bilancio per il 2023, nell’introdurre misure...
Chiudere la partita dei giudici costituzionali e trovare una soluzione per sbloccare l’impasse dei centri per migranti in Albania. I due dossier su cui si concentra...
“Oggetto e finalità non risultano chiari”. É il motivo dello stop al referendum sull’Autonomia da parte della Consulta che lo scorso 20 gennaio ha dichiarato il...
Non sarà una Consulta nel suo plenum a decidere, il 20 gennaio, sui referendum sull’Autonomia, la cittadinanza e il lavoro. Il Parlamento, nonostante il proclama da...
La guida della Corte costituzionale passa dalle mani del presidente Augusto Barbera (nella foto in evidenza) a quelle del reggente Giovanni Amoroso, uno dei suoi vice,...
La misura di prevenzione del foglio di via, disposta dal questore nei confronti di persone pericolose per la sicurezza pubblica, non restringe la libertà personale dell’interessato,...
Non è manifestamente irragionevole la scelta legislativa di stabilire, a seconda della dimensione demografica dei Comuni, un limite ai mandati consecutivi dei sindaci, sempre che essa...