“Il 15 novembre scadono i termini per recepire la Direttiva europea 2022/2041 sui salari minimi adeguati. L’Italia, come molti altri Stati membri, è in ritardo rispetto...
Al via un accordo di collaborazione tra il ministero della Salute ed il Cnel. L’intesa, spiega il Cnel, è volta a favorire la cultura della prevenzione...
In occasione del ciclo di audizioni del Forum imprese e Legalità, istituito presso il Cnel e coordinato dal consigliere Tulio Marcelli, il presidente del Cnel Renato...
“La potenza generativa del Mose, grande successo dell’ingegneria e dell’ingegno cui la nostra Fondazione ha dedicato la prima Biennale della Sostenibilità lo scorso anno, ci consente...
Il dibattito sul salario minimo in Italia si fa sempre più acceso, e le parole del presidente del CNEL, il professor Renato Brunetta, hanno gettato ulteriore...
I 60 giorni fissati dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per arrivare a “una proposta condivisa” sul salario minimo stanno per scadere e c’è il primo...
“Parlare di economia blu significa coniugare la sostenibilità ambientale allo sviluppo economico e questo può avvenire solo vincendo la sfida dello sviluppo del mare”. Così Renato...
Siglato un accordo interistituzionale tra ministero della Giustizia e Cnelper promuovere, con attività concrete, il lavoro e la formazione quale veicoli di reinserimento sociale per le...
“La democraticità del nostro sistema si misura sulla capacità di dare piena attuazione al dettato del bellissimo articolo 1 della Costituzione: ‘L’Italia è una Repubblica democratica...
“Vi sono giornate dedicate a tutti i temi, verso le quali a volte siamo insofferenti. Questa volta però, nel caso di una giornata dedicata al body...