Collegati con noi

Spettacoli

Morte le gemelle Kessler: addio alle icone del balletto tedesco e della tv italiana

Alice ed Ellen Kessler, storiche icone dello spettacolo europeo, sono morte a 89 anni vicino a Monaco. Secondo Bild avrebbero scelto il suicidio assistito. Le due gemelle, celebri anche in Italia, volevano che le loro ceneri fossero conservate in un’unica urna.

Pubblicato

del

Le gemelle Alice e Ellen Kessler sono morte all’età di 89 anni nella loro abitazione di Gruenwald, vicino Monaco di Baviera. Lo riferisce l’agenzia di stampa tedesca Dpa. Sul posto è intervenuta la polizia, che ha escluso responsabilità di terzi e non ha fornito ulteriori dettagli.

Le “gambe della nazione”

In Germania le due sorelle erano conosciute come “le gambe della nazione”, simbolo di eleganza, disciplina e perfezione scenica. Nate nel 1936 a Nerchau, in Sassonia, iniziarono da bambine a esibirsi nel balletto dell’Opera. Il loro talento emerse presto, tanto da spingerle, a soli sedici anni, a lasciare la Germania Est per trasferirsi a Düsseldorf, nella Germania Ovest.

Una carriera internazionale

Da lì iniziò un percorso artistico straordinario che le portò sui palchi più prestigiosi del mondo. Le Kessler si esibirono con icone globali come Frank Sinatra e Fred Astaire, conquistando pubblico e critica grazie a coordinazione perfetta, presenza scenica e carisma.

Legatissime fino alla fine

Secondo quanto riportato dal quotidiano Bild, le gemelle avrebbero fatto ricorso al suicidio assistito, una pratica consentita in Germania in specifiche condizioni. Gli agenti, giunti nell’abitazione dopo la segnalazione, hanno solo potuto constatare il decesso.

Le sorelle, sempre inseparabili nella vita privata e professionale, avevano disposto nei loro testamenti che le ceneri fossero raccolte in un’unica urna dopo la cremazione: un ultimo gesto di unione dopo una vita vissuta fianco a fianco.

Il ricordo di due protagoniste dello spettacolo europeo

Per decenni le Kessler hanno rappresentato un punto di riferimento nel mondo del balletto e del varietà, diventando volti amatissimi anche in Italia. La loro storia, fatta di talento, coraggio e simbiosi assoluta, lascia un’impronta indelebile nella cultura pop del Novecento.

Advertisement

Musica

Eros Ramazzotti celebra 40 anni di carriera: duetti stellari, ricordi, ironia e un nuovo album “Una storia importante”

Eros Ramazzotti festeggia 40 anni di carriera con un album di duetti e ospiti internazionali. Alicia Keys ricanta “L’Aurora”, Aurora presenta il progetto, e l’artista annuncia il tour mondiale 2025.

Pubblicato

del

“Mi inginocchierei sui ceci per fare un duetto con Lady Gaga”, scherza Eros Ramazzotti (foto Imagoeconomica) presentando il nuovo album che celebra i 40 anni dal debutto a Sanremo con Una storia importante. Il disco, in uscita il 21 novembre in doppia versione italiana e spagnola, raccoglie 15 brani tra inediti e hit storiche reinterpretate insieme a ospiti d’eccezione.

L’Aurora con Alicia Keys e una presentazione di famiglia

La presentazione, ospitata a Ca’ del Bosco in Franciacorta, è stata affidata ad Aurora Ramazzotti. Tra i duetti più attesi, quello con Alicia Keys sulle note de L’Aurora, la canzone dedicata proprio alla figlia primogenita. L’artista statunitense, in videocollegamento, ha parlato di una “celebrazione genuina dell’amore e della vita”.
Eros ha ironizzato ricordando un consiglio ricevuto da Pavarotti: “La voce si scalda col ghiaccio”.

Ricordi di carriera e sguardo sull’Italia

Sollecitato da Aurora, Ramazzotti ha ripercorso momenti simbolo della sua carriera, a partire dalla vittoria tra i Big a Sanremo, definita “una delle cose più belle della vita”. Ha parlato anche di casa, l’Italia: “Un Paese con tanti problemi che potremmo risolvere”.

Duetti, amici e un lavoro che chiude un ciclo

Nel disco compaiono Elisa, Giorgia, Jovanotti, Bocelli, Ultimo — definito “il mio figlio artistico” — e molti altri. “Potremmo fare un volume 2 o 3”, dice con ironia. E annuncia che questo album “chiude 40 anni di carriera per iniziarne altri”.

Talento, autenticità e qualche stoccata

Ramazzotti rivendica una carriera costruita senza scorciatoie: “Non ho mai usato l’autotune, dicono che me lo sono mangiato”. Insiste sul valore del talento, citando Lady Gaga come esempio di autenticità assoluta.
Ricorda incontri con leggende come Michael Jackson, Tina Turner e Maradona, senza nascondere delusioni: “Jackson mi fece aspettare tutto il giorno. Io sono una persona semplice: se faccio il bene mi aspetto il bene”.

L’amore come motore creativo

Per Eros, l’amore resta la forza che regge tutto: “Di questi tempi ce n’è poco, bisogna dare qualcosa di positivo alla gente”. È da questo sentimento che è nata L’Aurora, ancora oggi una delle sue canzoni più intime.

Tra pop, trap e futuro della musica

Ramazzotti difende il pop: “Non morirà mai. Trap e simili, secondo me, non hanno la sua forza”. E aggiunge: “Il successo è bello se valorizza l’artista, ma oggi in tre secondi sei su e in tre secondi sei giù”.

Il tour mondiale e l’energia del palco

Il 14 febbraio partirà da Parigi il tour mondiale che toccherà 30 Paesi tra Europa, Nord America, Canada e America Latina, oltre agli stadi italiani. Con lui, sul palco, i duetti del nuovo progetto e i grandi successi di una carriera che continua.
“Non cerco il successo — dice — ma la soddisfazione di essere apprezzato. Non vedo l’ora di partire in tour, accompagnato dalla mia storia importante: la musica, i miei figli e i miei nipoti”.

Continua a leggere

Spettacoli

Affari Tuoi, la marescialla dei Carabinieri Laura vince 50mila euro: emozioni forti anche per De Martino

Laura, maresciallo dei Carabinieri di Collegno, protagonista della puntata del 19 novembre 2025 di Affari Tuoi: rifiuta le offerte del Dottore e porta a casa 50mila euro. Annunciato anche il biglietto vincente della Lotteria Italia.

Pubblicato

del

Nella puntata del 19 novembre 2025 di Affari Tuoi, la sessantanovesima di questa edizione, il padrone di casa Stefano De Martino ha accolto la concorrente in rappresentanza del Piemonte: Laura, mare­sciallo dei Carabinieri di Collegno, in provincia di Torino.
Una storia particolare, la sua: laureata in tecnologia alimentare, aveva iniziato una carriera coerente con gli studi, finché il fratello maggiore Andrea l’ha avvicinata al mondo dell’Arma. In studio con lei c’era il collega e compagno, il maresciallo Fiore, con cui ha una bambina, Vittoria.

Lotteria Italia, il biglietto vincente del giorno

Anche in questa puntata è proseguita l’estrazione dei biglietti giornalieri della Lotteria Italia. Stefano De Martino e Herbert Ballerina, ormai presenza fissa, hanno annunciato numero, serie e città del tagliando da 10mila euro, valido come premio quotidiano in attesa del sorteggio finale del 6 gennaio 2026.

Una gara coraggiosa fino all’ultimo pacco

La partita di Laura è stata equilibrata e guidata da scelte decise. Arrivata agli ultimi tre pacchi — 200 euro, 15mila e 50mila — ha rifiutato l’offerta del Dottore da 13mila euro.

Aveva il pacco numero 3. In gioco restavano il 10 (Marche) e il 5 (Molise).
Laura ha scelto di aprire il 5, ricordando uno scherzo dei colleghi che le avevano lasciato sulla scrivania un pacco proprio con quel numero.

La scelta si è rivelata fortunata: eliminato il pacco da 15mila euro, Laura è rimasta col suo numero 3.
Il Dottore è salito a 32.500 euro, ma lei ha deciso di andare fino in fondo.

La vittoria

Nell’ultimo pacco si nascondeva il premio più alto in gioco: 50mila euro.
Un finale festoso, accompagnato dall’abbraccio del compagno Fiore e dalla soddisfazione di Stefano De Martino.

Una puntata intensa, chiusa con il sorriso di una concorrente che ha creduto fino all’ultimo nel suo istinto — e ha vinto.

Continua a leggere

In Evidenza

Affari Tuoi, serata amara per Valentina: sfuma il sogno dei 300mila euro e perde tutto nel gioco finale

Nella puntata del 18 novembre di Affari Tuoi, Valentina dalla Puglia manca il colpo da 300mila euro e perde tutto nel gioco della regione fortunata.

Pubblicato

del

Nella sessantottesima puntata di questa edizione di Affari Tuoi, in onda il 18 novembre 2025, la protagonista è Valentina, concorrente in arrivo dalla Puglia. Con lei in studio c’è la sorella Elisabetta.
La coppia parte con il pacco numero 17, che cambia immediatamente per prendere il numero 11. La scelta si rivela corretta: nel pacco abbandonato c’erano solo 5 euro.

Il momento decisivo: via il pacco 11, dentro l’8

Più avanti nella partita, Valentina decide un secondo cambio: lascia il pacco 11 per prendere il pacco 8.
Come da tradizione, la concorrente sceglie di aprire subito il pacco appena lasciato, il numero 11. All’interno trova 10mila euro, un esito che non la scoraggia.

Le offerte del Dottore e la corsa al pacco da 300mila

A cinque pacchi dalla fine, restano in gioco:

  • 2 pacchi rossi da 30mila e 300mila euro

  • 3 pacchi blu da 20 euro, 200 euro e Gennarino

Il Dottore offre 29mila euro per chiudere la partita. Valentina ringrazia ma rifiuta, puntando al premio più alto.
A tre pacchi dal termine, arriva una nuova offerta: 35mila euro. Anche questa volta Valentina dice di no.

L’uscita del pacco da 300mila euro

Il momento chiave arriva subito dopo: il pacco che viene eliminato è quello da 300mila euro, la somma più alta in gioco. La tensione dell’arena cala e la strada si fa più complicata.

Il finale: il gioco della regione fortunata

Eliminata la somma massima, Valentina accede al gioco della regione fortunata, ultima possibilità per tentare la sorte.
Indica prima la Liguria per tentare i 100mila euro: sbaglia. Prova allora con la Toscana, ma anche questa scelta non si rivela corretta.
La concorrente perde tutto, lasciando la puntata a mani vuote dopo una partita intensa, coraggiosa e ricca di colpi di scena.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto