Ci voleva una giovane donna di 31 anni, Manon Aubry, copresidente a Bruxelles del gruppo parlamentare Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica, per dire alto e forte, in...
Pfizer, 81 anni, Cardito (Na). Il mio amico FD, che ho sentito ieri per uno splendido libro che ha appena pubblicato, mi ha detto che ha...
Molti italiani sono morti in Africa. Fin dagli anni ’90 dell’800: il Maggiore Toselli, Adua, Menelik, nomi che risuonano un po’ alla rinfusa. Menelik, già: M’N’L’K,...
Allen Ginsberg, Gregory Corso, Jack Kerouac, Lawrence Ferlinghetti. La poesia è stata questa quando uscimmo dalle secche delle antologie scolastiche, negli anni ’60. Ci puoi aggiungere...
Dopo le espressioni di ammirazione per il grande successo che ha portato nel giro di pochi mesi alla messa a punto di diversi vaccini “efficaci e...
Confesso: chi più mi ha impressionato in questa vicenda è Silvio Berlusconi. Ricevuto da Mario Draghi, che -lascia intendere sin da subito- gli deve qualcosa, gli...
Il favoloso mondo della politica ci lascia a bocca aperta. E’ talmente inventivo, anzi, che ce la fa aprire al mattino, la bocca, per la sorpresa...
Forse sapete che in Africa ci sono 2,6 medici per 10.000 abitanti. Nel mondo, ve ne sono 14,1: vi lascio scoprire quanti ce ne sono in...
Due opere di grande spessore intellettuale. Come stupirsi, se l’autore è Francesco Donadio, a lungo Professore ordinario di Storia della Filosofia alla Federico II di Napoli?...
Il mercato obbliga la politica a prendersi le sue responsabilità? Qualche volta accade. Prendete i vaccini. Dopo il grande esito scientifico-industriale di dicembre, sembrava che la...