“Odissea dei passeggeri del treno regionale Napoli – Roma. Partiti alle 15.38, rimasti bloccati a Falciano – Mondragone per ore senza cibo e informazioni. Alle 20...
Guido Crosetto, ministro della Difesa e figura chiave del governo Meloni, si racconta in un’intervista al Corriere della Sera, parlando di crisi internazionale, politica italiana e...
“Le minacce nucleari si vanno moltiplicando, con lo sviluppo di arsenali la cui unica giustificazione appare quella dell’aggressione e della dominazione e non della difesa”. Sergio...
I dati incoraggianti sul lavoro e il riconoscimento di un ruolo divenuto più centrale nella società italiana, il tutto macchiato però dal persistere dell’orrore del sangue...
Aumentare la spesa per la difesa è una necessità, mantenere lo spread sotto controllo è un imperativo. E’ questo il sentiero stretto attraverso cui passeranno le...
Un rapporto da sempre difficile, che dopo l’ultimo incontro a Palazzo Chigi sembrava aver avuto qualche chiarimento, ormai già annullato dalle nuove polemiche. Si riaccende lo...
“Femminicidio” non è più solo la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa anche “una autonoma fattispecie penale”, ovvero un reato...
Il governo va alla Consulta contro la legge regionale toscana sul turismo, che contempla misure di contenimento del fenomeno di overtourism e di conseguente spopolamento dei...
La chimica investe nella ricerca con ricadute a cascata sull’economia. Federchimica stima che investimenti aggiuntivi per 400 milioni di euro nella chimica ad alta specialità generano...
Le inchieste sulla gestione dell’urbanistica a Milano scuotono la giunta comunale e portano alle dimissioni dell’assessore alla Casa, Guido Bardelli. La decisione arriva dopo un confronto...