Ogni anno, puntuale come un orologio rotto che segna sempre la stessa ora, va in scena il rito stanco e polveroso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Un evento...
Lo scontro tra il Governo e i magistrati ha raggiunto il suo culmine nella suggestiva cornice della Sala dei Busti di Castel Capuano, ex sede del...
Il faccia a faccia non c’è ancora stato. Ma che siano su posizioni molto distanti l’hanno manifestato più volte. Al momento i toni sono concilianti, ma...
Nella prima seduta della commissione Giustizia del Senato, la riforma della Giustizia ha registrato un significativo sviluppo con l’approvazione dell’articolo 1 del disegno di legge Nordio....
“Criticità e contraddizioni”, ma anche “aumento della qualità del giudizio”. Crescono i distinguo nel dibattito delle toghe in merito al ddl Nordio e ai suoi obiettivi...
Benyamin Netanyahu posticipa la riforma della giustizia fino alla prossima sessione della Knesset dopo la Pasqua ebraica in nome della “responsabilità nazionale” e per evitare “una...
“Considero questa manovra la migliore possibile nelle condizioni date. La gravissima crisi legata ai costi dell’energia e delle materie prime richiedeva una risposta urgente e ci...
La Commissione Europea promuove l’Italia per il lavoro fatto sulla giustizia, evidenziando gli interventi sulla “digitalizzazione” e le misure per affrontare “il pregresso”, che avra’ cosi’...
Dopo cinque mesi di lavoro, stesure, revisioni, prove di forza e una tre giorni-fiume di votazioni, la riforma del processo penale voluta da Mario Draghi e...
L’accordo tra i partiti sulla modifiche alla proposta Cartabia sulla riforma del processo penale non c’e’, ne’ c’e’ la prospettiva che possa essere raggiunto in tempo...