Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i dati...
Fabio Florindo è il nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Una lunga carriera all’interno dell’Ingv e di rilievo internazionale, Florindo succede a Carlo Doglioni....
Un terremoto di magnitudo provvisoria 6.3 è avvenuto in Croazia ed e’ stato avvertito in Italia, lungo la costa Adriatica, da Trieste all’Abruzzo, secondo le prime...
Una nuova scossa di terremoto, la terza in poco meno di due ore, e’ stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Verona....
È stata di magnitudo 3.3 la scossa avvertita all’alba a Roma, erano da poco passate le 5. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) informa che...
Un terremoto di magnitudo 3.7 e’ avvenuto a Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, alle ore 4.57. L’ipocentro e’ stato localizzato a una profondita’ di 24...
C’è un po’ di paura. Inutile nasconderlo. Nel Sannio dal 21 novembre a oggi ci sono state una ventina di eventi sismici localizzati nella provincia di...
L’area vulcania di via Pisciarelli, alle spalle dell’ippodromo di Napoli, è un sito chiave per monitorare i Campi Flegrei. L’analisi del tremore sismico delle fumarole puà...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata ad Orria, nel Cilento, in provincia di Salerno. “La popolazione – dice il sindaco Mauro Inverso –...
Una sequenza sismica é in corso nel Centro Italia, nella stessa zona colpita dai potenti eventi tellurici del 2016 e 2017. Alle 2:02 l’Istituto nazionale di...