Il filo atlantismo e’ un imperativo categorico del programma del centrodestra, un progetto che si interseca con le posizioni del Pd e dei sostenitori della cosiddetta...
Le elezioni anticipate non hanno colto di sorpresa Fitch, una delle tre maggiori agenzie di rating, che all’Italia ha assegnato BBB con rating stabile e aspetta...
Per le ciclovie turistiche il Pnrr prevede 400 milioni di investimenti negli anni 2022-2026 per realizzare almeno 1.235 di chilometri aggiuntivi ed effettuare opere di manutenzione...
Realizzazione piu’ veloce delle opere, tempi di affidamento piu’ brevi e aumento delle aggiudicazioni e dei nuovi cantieri. Dalla seconda meta’ del 2021 le opere pubbliche...
Con 179 voti favorevoli l’Aula del Senato rinnova la fiducia al governo votando il maxi emendamento interamente sostitutivo del ddl di conversione per l’attuazione del PNRR....
I cronici ritardi amministrativi e l’aumento dei costi delle materie prime rischiano di far deragliare l’attuazione degli investimenti del Piano Nazionale di ripresa e Resilienza italiano....
Le riforme sono un campo minato per il governo, con la maggioranza che va avanti fra altola’ e attacchi incrociati. I toni restano altissimi, malgrado i...
L’Europa sfodera tutte le munizioni della sua economia per non cadere sotto i colpi della guerra del gas. E si prepara a indicare una nuova via...
Mario Draghi incassa il secondo via libera dall’Ue sul Pnrr, ma al contempo deve far fronte alle tensioni crescenti che – con le amministrative in avvicinamento...
“L’amministrazione della giustizia, efficace e tempestiva, e’ una condizione essenziale per il successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”: nel momento in cui occorre mettere...