Ventimila agricoltori hanno attraversato Parma diretti alla sede Efsa, Autorità europea per la sicurezza alimentare: nel cuore della food valley hanno sfilato le bandiere gialle dell’organizzazione...
Il panorama delle aziende agricole in Italia sta attraversando una fase di trasformazione significativa, come evidenziato da recenti proposte legislative e dati statistici. Secondo la stima...
Nell’estate del Covid due italiani su tre in viaggio alla scoperta dei borghi e del loro patrimonio di prodotti e tradizioni meno conosciuti. Si tratta di...
Il dato è di quelli da far tremare le vene dei polsi: 5 mila ristoranti sarebbero nelle mani della criminalità organizzata, un giro d’affari che vale...
Una corsa alle provviste ma anche la consapevolezza che frutta e verdura fanno bene, che sono parte di un’alimentazione corretta: si può spiegare così l’aumento di...
The winner is… la dieta mediterranea: parliamo di una singolare classifica tra le ‘diete’ di tutto il mondo che l’ha vista al primo posto, quale migliore...
L’etichetta nutrizionale a semaforo e il nutriscore sugli alimenti che rischia di affermarsi nell’Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali boccia ingiustamente quasi l’85% in valore...
Non solo dazi, lo stop al made in Italy a tavola nel mondo arriva soprattutto dalle barriere sanitarie e burocratiche nei confronti dei prodotti agroalimentari nazionali,...
“Mettendo le mani sulle forniture alimentari la malavita si infiltra in modo capillare nella societa’ civile, condizionando la via quotidiana della persone e affermando il proprio...
Dal grano al pane il prezzo aumenta di 15 volte per colpa delle speculazioni e delle importazioni selvagge di pagnotte e panini spacciati come italiani all’insaputa...