La Campania e la Calabria sono tra le prime quattro regioni in Europa con una quota più alta di persone a rischio povertà ed esclusione sociale....
Cemento illegale, inquinamento e maladepurazione, pesca di frodo. Un Mediterraneo sempre più aggredito viene raccontato da “Mare Monstrum” il report di Legambiente sul mare violato e...
Il 12 settembre prossimo, intorno alle ore 12, anche i cittadini sul territorio della Campania riceveranno sui propri telefoni cellulari un messaggio con un suono differente...
Rafforzare i controlli, elaborare interventi di tipo amministrativo e predisporre soluzioni normative. E’ con queste tre direttrici che il Ministero dell’istruzione e del Merito cercherà di...
Sarà presentato martedì 11 luglio, alle ore 9,30, nell’Auditorium della Regione Campania a Napoli (Centro direzionale – Isola C3), il servizio di Psicologia di base, che...
L’eruca salax di Ovidio non smette di sorprendere: oltre alle note proprietà afrodisiache, fa bene al cuore. Dalla rucola della piana del Sele, in provincia di...
“A seguito della mancata approvazione dell’anagrafe degli iscritti e delle iscritte della Federazione di Caserta e delle dimissioni del Presidente della Commissione Regionale per il Congresso...
Con la registrazione Igp dell’olio extravergine della Campania sono adesso 847 i prodotti italiani protetti dall’Unione europea. La registrazione dell’indicazione geografica protetta Igp è riservata all’olio...
L’innovazione può davvero giocare un ruolo chiave nell’accelerare lo sviluppo di una Regione come la Campania, dinamica ma dall’economia complessa e diversificata e che può fungere...
Sono stati accolti i ricorsi proposti dalla Regione Campania sulle nomine dei commissari degli enti Parco del Vesuvio e Parco del Cilento, Alburni, Vallo di Diano....