La corsa in valore dell’Amarone e dei vini Valpolicella sembra non volersi fermare agli attuali 600 milioni di euro. “Obiettivo è raggiungere un miliardo di euro,...
Mangiare sano e bene, prima regola. Poi, fissare un menu dei 7 giorni, cuocere tutto una volta a settimana, fare la spesa con una lista per...
Il 2023 parte in salita per il settore vino che, dopo il lockdown e i rincari delle materie prime ed energetici, rileva in corso di navigazione...
Una chiusura con il botto, con la presentazione di “Un piatto per Procida”: un servizio di piatti in porcellana realizzato dai maestri artigiani e dai giovani...
Con il silenzio-assenso dell’Unione europea al progetto di legge irlandese sugli “alert sanitari” in etichetta sul vino, di fatto un via libera, l’Italia lancia la sua...
L’Emergenza covid e, di conseguenza, l’isolamento sociale hanno comportato un peggioramento in termini di sani corretti stili di vita, specialmente nella fascia d’età scolastica così si...
Il camaleontico ristorante noma (si scrive con la n minuscola, ndr.), a Copenaghen, cambia di nuovo pelle. Dopo aver ottenuto più volte il titolo di miglior...
TasteAtlas, guida gastronomica digitale che si occupa di catalogare piatti, ricette, prodotti enogastronomici e ristoranti di tutto il mondo, ha pubblicato i risultati dei TasteAtlas Awards...
La novità assoluta è il Sushi Wine, un prodotto giusto per accompagnare il food asiatico: lo ha presentato ‘Cantine Mediterranee”, azienda napoletana presente a ‘Gustus’, expo...
All’Italia il primato mondiale dei riconoscimenti Unesco nel settore dell’agro-food: con 5 sui 68 totali assegnati a livello globale, il nostro Paese si posiziona al primo...