A Ischia, Capri e Procida si grida alla crisi o all’overtourism. Ma il vero problema è l’assenza di una regia unica e l’influenza di conventicole locali.
La vittoria del Napoli non è un riscatto. È celebrazione di una città che da sempre è protagonista nella storia, nella cultura e nel pensiero.
Il 19enne che ha confessato il femminicidio di Martina Carbonaro rischia una pena ridotta a meno di 9 anni. Ecco perché: lo spiegano le leggi italiane,...
Napoli festeggia in modo civile lo scudetto e gestisce con efficienza l’evento, ma i soliti pregiudizi mediatici oscurano la verità dei fatti.
A dieci anni dall’enciclica “Laudato si’”, la Chiesa torna nella Terra dei Fuochi. Ma i siti restano inquinati e le bonifiche mai avviate.
Il mondo del giornalismo piange la scomparsa di Paola Motta (nella foto in evidenza), cronista politica di Sky Tg24, voce autorevole e presenza costante nella narrazione...
Anche San Gregorio Armeno, celebre arteria dell’artigianato presepiale nel cuore di Napoli, si è unita alla protesta avviata nei Quartieri Spagnoli contro le riprese di “Gomorra:...
Il bradisismo e le scosse di terremoto che da mesi scuotono l’area dei Campi Flegrei, il Vomero, Posillipo e gran parte della provincia di Napoli, stanno...
Se pensate di avere la soluzione in tasca per il conflitto russo-ucraino, allora probabilmente siete tra il 99% degli esperti di geopolitica che popolano Facebook e...
Ci risiamo. Il web, quella fucina inesauribile di genialità e profondità intellettuale, ci regala un altro fenomeno epocale: i “maranza”. Chi sono? Da dove vengono? E...