Le perdite rappresentano uno dei principali problemi per una gestione efficiente e sostenibile dei sistemi di approvvigionamento idrico e la quantità di Acqua dispersa in rete...
Nel 2021 il saldo naturale della popolazione straniera è positivo in tutte le regioni. A livello nazionale il tasso di crescita naturale si attesta al 9,2‰...
Torna a salire la fiducia dei consumatori, grazie anche ad un calo dei prezzi e delle bollette energetiche. Che il clima complessivo sia meno pessimista di...
Rispetto al 2019, la quota di PMI nelle quali nell’anno 2022 più del 50% degli addetti hanno accesso a Internet per scopi lavorativi è aumentata quasi...
A settembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,2%, in termini congiunturali, sia per il totale sia per le componenti...
Secondo l’Istat si stima che nel 2022 le politiche per le famiglie nel complesso abbiano ridotto diseguaglianza e rischio di povertà. Nel primo caso dal 30,4%...
Forte accelerazione dell’Inflazione che ad ottobre sfiora il 12%. Secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei...
Cresce il divario fra Nord e Sud d’Italia su lavoro, crescita economica e riduzione delle disuguaglianze. L’Italia migliora in informatica e telecomunicazioni ed energia pulita, ma...
Le distanze tra Nord e Sud negli indicatori del benessere equo e sostenibile restano marcate e aumentano per quanto riguarda la speranza di vita e il...
Senza reddito di cittadinanza, reddito di emergenza e altri aiuti per far fronte alla crisi del Covid, nel 2020, i poveri sarebbero stati un milione in...