Collegati con noi

Corona Virus

Venerdì nero, le Borse affondano con nuova variante Covid e petrolio

Pubblicato

del

‘Black Friday’ anche per i mercati, in una giornata in questo caso pessima che non ha risparmiato Borse e criptovalute. La paura e’ nata dalla nuova variante Covid sudafricana e, complici i listini azionari ai massimi, lo scivolone dei prezzi dell’energia sui timori di un freno alla ripresa ha fatto scattare vendite con poco controllo. Risultato: Piazza Affari ha ceduto oltre il 4%, Madrid cinque punti percentuali, con le Borse europee che nei titoli principali hanno ‘bruciato’ 390 miliardi. Malissimo il petrolio, che ha toccato cali a due cifre anche sotto la quota dei 70 dollari al barile. Di questo momento molto particolare hanno beneficiato per contro alcuni titoli che possono avere benefici da una stretta sanitaria e anche dalla mancanza di relazioni sociali in presenza: e’ il caso del produttore di vaccini Moderna, il cui titolo e’ salito di oltre il 20% a Wall street, con Pfizer e il gruppo delle conferenze on line Zoom in aumento di circa sei punti percentuali. A Milano invece tra i gruppi a elevata capitalizzazione ha chiuso in forte controtendenza il farmaceutico Diasorin, in prima fila sui test per la rilevazione Covid, che ha segnato un aumento finale di oltre il 5%. Ma per molti in Piazza Affari e’ stato un bagno di sangue: l’indice Ftse Mib ha chiuso in ribasso del 4,60% a 25.852 punti, ai minimi della durissima giornata, l’Ftse All share in calo del 4,44% a quota 28.321. Nel paniere a elevata capitalizzazione di Milano il titolo peggiore e’ stato quello di Tenaris, che ha concluso in ribasso del 7%, seguito da Cnh, Unicredit, Stellantis, Moncler ed Eni tutte in scivolata di oltre il 6%. Molto male anche Banco Bpm e Intesa, che hanno lasciato sul terreno rispettivamente il 5,8% e il 5,7%. Il tutto nonostante sia stata una seduta di forte calo dei rendimenti sui titoli di Stato europei e piuttosto stabile per lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni, con il differenziale che ha chiuso la giornata a 131 punti base, gli stessi della conclusione della vigilia, e un rendimento del prodotto del Tesoro sceso allo 0,97%. Tra i titoli azionari ha tenuto comunque Tim, che ha chiuso la seduta in concomitanza con la riunione del suo Cda limata dello 0,7% a 0,48 euro, poco sotto il primo prezzo ipotizzato da Kkr per un’Opa. Ma per tutti i mercati azionari e’ stata una seduta pesantemente negativa: la Borsa peggiore tra le maggiori in Europa e’ stata Madrid che ha ceduto il 5%, seguita da Parigi in calo finale del 4,7% e Francoforte del 4,2%, con Londra che ha chiuso in ribasso del 3,6% dopo che le forti vendite erano state anticipate dalla Borse asiatiche, tutte in ampio ribasso. Sotto pressione anche il gas a causa di una possibile riduzione delle attivita’ produttive, con il metano che ad Amsterdam e’ tornato ai livelli di ottobre nonostante l’arrivo della stagione fredda. E non e’ andata bene nemmeno alle criptovalute, con il Bitcoin che dopo cali di oltre il 20% si e’ attestato su un ribasso di circa l’8%, mentre Ethereum cede sette punti percentuali.

Advertisement

Corona Virus

Covid: indicatori in salita, Rt sopra soglia epidemica

Pubblicato

del

Il Covid rialza la testa. Nell’ultima settimana, secondo i dati del monitoraggio della Cabina di regia del ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità, tutti gli indicatori sono in salita. Crescono i casi, che raggiungono il 44.953 settimanali, con un’incidenza di 76 nuovi casi per 100 mila abitanti, con un aumento di circa il 30% rispetto alla settimana precedente, quando erano 58 per 100 mila. In salita anche l’indice di trasmissibilità Rt che è pari a 1,12 (era a 0,93 sette giorni fa) e ha superato la soglia epidemica.

L’incidenza è in aumento in quasi tutte le Regioni con il Veneto che registra i tassi più alti, più che doppi rispetto alla media nazionale (176 per 100 mila). La fascia di età più interessata è quella degli ultranovantenni. Non ci sono, invece, variazioni di rilievo nella mortalità. Anche se l’occupazione dei posti letto in area medica resta limitata (al 7,7% con 4.811 ricoverati), è cresciuta di 1 punto percentuale rispetto alla settimana precedente. In lieve aumento anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva: è pari al’1,5% (137 ricoverati) rispetto all’1,4% della scorsa settimana. Tra le varianti, resta confermato il ruolo predominante di EG.5 (Eris).

Continua a leggere

Corona Virus

Voci sul riassetto di Aspi con l’ingresso di Gavio

Pubblicato

del

Tornano le voci di una riorganizzazione dell’assetto azionario di Autostrade per l’Italia (Aspi), ma i due colossi dell’asset management Blackstone e Macquarie smentiscono le indiscrezioni. Non commenta Cdp. A riportare al centro dell’attenzione il tema è stato il quotidiano La Stampa: sul tavolo del governo ci sarebbe un progetto firmato Jp Morgan e datato ottobre, che prevede il conferimento degli asset di Astm all’interno di Autostrade per l’Italia in modo da dare vita a un unico grande soggetto autostradale italiano”. Aspi non commenta. L’ipotesi allo studio sarebbe quella di “un azionariato tripartito con quote paritetiche tra il gruppo della famiglia Gavio, Cdp e Blackstone”.

“In base alla simulazione – si legge – Macquarie e Ardian (socio di Astm) potrebbero entrambi uscire dalla partita delle autostrade. La nuova società avrebbe un nocciolo duro italiano che controllerebbe il 67% delle quote. La considerazione non è secondaria visto che è chiaro che un’operazione del genere potrebbe vedere la luce solo con il via libero definitivo della premier Giorgia Meloni e più in generale di Palazzo Chigi.” conclude il quotidiano. Il fondo Blackstone chiarisce di non avere intenzione di uscire nè di diluirsi in Aspi e riafferma il suo impegno. “Ogni speculazione relativa al coinvolgimento di Blackstone in una potenziale riorganizzazione dell’assetto azionario di Aspi o dei relativi asset e’ destituita di ogni fondamento. Blackstone è fortemente impegnata come investitore di lungo periodo in Aspi insieme ai suoi partner, ed è entusiasta di supportarne la crescita futura” dichiara un portavoce di Blackstone.

“Tale impegno e’ stato dimostrato dagli oltre 7 miliardi di euro investiti sulla rete autostradale dal 2020, con molti altri in programma per il futuro. Blackstone è profondamente impegnata nel continuare ad investire in Italia e nel suo sistema infrastrutturale per le prossime decadi”. Anche il colosso australiano Macquaire nega. “Le recenti notizie diffuse dai media che speculano sul nostro coinvolgimento in una potenziale vendita o riorganizzazione di Aspi – spiega un portavoce – sono completamente false. Siamo impegnati a portare avanti il programma di investimenti multimiliardario di Aspi, che è fondamentale per lo sviluppo e il rafforzamento a lungo termine della rete autostradale italiana”. Sulla vicenda del riassetto Aspi nelle scorse settimane si è parlato di un coinvolgimento della famiglia Dogliani che si è aggiudicata alcune concessioni autostradali del gruppo Gavio e gestirà 350 chilometri di rete autostradale.

Continua a leggere

Corona Virus

Covid: vaccino aggiornato riduce del 75% rischio di ricovero

Pubblicato

del

Il vaccino contro Covid-19 aggiornato a XBB.1.5 riduce di circa il 75% il rischio di ricovero nelle settimane immediatamente successive alla vaccinazione. È il dato che arriva da uno studio condotto dallo Statens Serum Institut di Copenhagen. La ricerca è stata pubblicata sulla piattaforma Social Science Research Network (Ssrn), che rende disponibili gli studi prima della revisione da parte della comunità scientifica. La ricerca si riferisce a circa 400 mila ultrasessantacinquenni vaccinati in Danimarca nelle prime settimane di ottobre e seguiti per quasi 3 settimane dalla somministrazione del vaccino. Dal confronto con un campione della popolazione con caratteristiche analoghe, ma non vaccinato, è emerso che chi aveva fatto il vaccino aggiornato aveva un rischio del 75% più basso di ricovero per Covid. Tra i vaccinati anche un rischio inferiore del 14% di ricoveri per cause diverse da Covid. “Nel complesso, i nostri primi risultati indicano un livello elevato di protezione con i vaccini XBB.1.5”, scrivono i ricercatori. Non ci sono però indicazioni sulla durata della protezione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto