La incontri e subito ti assale la sensazione che quella folta capigliatura riccia, tra il biondo scuro, il castano e le sfumature di rosso tiziano, possano avvolgerti e rapirti come le sue opere e le sue performance. Rosy Rox è una artista napoletana che vive e lavora nella sua città, ma può essere considerata un apolide per la frequenza dei suoi lunghi viaggi che le hanno permesso di scoprire e conoscere molti angoli del pianeta. Scultrice, performer e artista multimediale che si avvale di istallazioni site specific e video, Rosy dal 2011 persegue un progetto partecipativo itinerante che con il coinvolgimento di realtà sociali differenti, coniuga ed elabora il rapporto tra vissuto e arte, “il Dono” è questo il nome del progetto che ha visto la sua rappresentazione. Il progetto prevede la realizzazione di vari workshop si mostra in quanto si dona, da lei condotti e realizzati con varie realtà culturali, musei, associazioni, scuole ed enti formativi. Museo del Novecento, Accademia di Belle Arti, Associazioni Artiterapeutiche, hanno seguito queste fasi del progetto e insieme ne hanno rappresentato il momento finale poi tramutato in istallazione presso il Museo Madre di Napoli. Rosy Rox accoglie nella sua casa/studio/pensatoio, sito in un meraviglioso palazzo di via Foria, storica strada di Napoli che vede la sistemazione attuale dovuta a Gioacchino Murat, operata durante la breve dominazione francese in città e che voleva con i suoi architetti, forse riproporre, la pianta degli Champs-Elysèes parigini, un percorso centrale per le carrozze, costeggiata ai suoi fianchi da ampi spazi pedonali e alberati per far passeggiare con tranquillità i pedoni. Non ci sono attrezzi o pennelli nella casa/studio di Rosy, ma il suo inseparabile PC dove annota le idee le intuizioni, le ispirazioni elaborandole nei minimi particolari per poi realizzarle nelle sedi espositive, siano esse permanenti che temporanee. Infatti le sue opere si incontrano nelle maggiori collezioni private, nelle gallerie e nei musei nazionali ed esteri come tra gli altri la Fondazione VAF-Germania e poi PaBAAC, Mibac-Italia, Museum Biedermann in Germania, Collection Alain Servais in Belgio, Sana Quisisarni a New York, Ernesto Esposito a Napoli. Come a Castel Sant’Elmo, sulla piazza d’armi che domina e difende la città, il suo “Tempo Interiore”, opera con la quale vinse nel 2012 il premio un Opera per il Castello, ci rapisce e ci mostra, riattivando nella sua personalissima visione, l’antico orologio della Piazza d’Armi restituendogli un tempo non convenzionale che cortocircuita passato, presente e futuro. E si è sempre rapiti nelle sue tante performance e mostre come in language is a virus/Agile all’ Istituto Italiano di cultura C.M Lerici Stoccolma o la pelle dell’immagine, alla Traffic Gallery di Bergamo, come Frammento archetipo alla tenuta dello Scompiglio di Lucca , ma anche Monumento di passaggio presso la scala monumentale di Montesanto Q.i. Napoli o Con-Tatto interiore alla Byblos Art Hotel |Villa Amistà, Verona, La Robe Museo MADRE, Napoli, Please return to you, CIAC Centro Internazionale per l’Arte contemporanea, Roma, Mi infrangerò nella tua sentenza StadtGalerie Kiel, Kiel e tante altre ancora sono le performances nelle quali Rosy Rox, oltre a mettersi in gioco in prima persona con il suo corpo che non solo diviene scultura, ma è profondo motivo di introspezione e domande non retoriche, che ogni spettatore/visitatore, a sua volta protagonista del momento riflessivo offerto dall’artista, deve porsi e che alle quali, non sempre riesce a rispondere con immediata rapidità, inducendolo a riflettere sugli enigmi che l’artista gli pone.
-
-
The italian artist Rosy Rox, during her performance “Please Return to You” at Ex Macello (former slaughter) in Aversa, near Naples, southern Italy on January 05, 2015. PH.MARIO LAPORTA.
RESTRICTED TO EDITORIAL USE, MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION, TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION
-
-
il Dono.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
L’artista italiana Rosy Rox ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
Tempo interiore
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
il Dono.
Ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
L’artista italiana Rosy Rox ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
FRAGILE
ph. Courtesy archive Rosy Rox
-
-
L’artista italiana Rosy Rox ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
AGILE 2020 ph. Courtesy archive Rosy Rox
-
-
L’artista italiana Rosy Rox ph. Mario Laporta/KONTROLAB
-
-
FRAMMENTO ARCHETIPO
ph. Courtesy archive Rosy Rox
-
-
The italian artist Rosy Rox, during her performance “Please Return to You” at Ex Macello (former slaughter) in Aversa, near Naples, southern Italy on January 05, 2015. ph. MARIO LAPORTA.
RESTRICTED TO EDITORIAL USE, MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION, TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION
-
-
ITALY, NAPLES : Rosy Rox’ work in Sant’Elmo Castle on the Vomero hill.
PH. CARLO HERMANN
-
-
The italian artist Rosy Rox, during her performance “Please Return to You” at Ex Macello (former slaughter) in Aversa, near Naples, southern Italy on January 05, 2015. PH.MARIO LAPORTA.
RESTRICTED TO EDITORIAL USE, MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION, TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION
-
-
L’artista italiana Rosy Rox ph. Mario Laporta/KONTROLAB