I fatti: un tutorial su come ancheggiare tra gli scaffali di un supermercato nella trasmissione «Detto Fatto» su Rai 2. Le polemiche politiche. La sospensione immediata del programmata parte dell’Ad Rai Fabrizio Salini, incolpevole ma preso di mira dalla politica che mal sopporta la sua indipendenza. Quelli incriminati sono i consigli della pole dancer Emily Angelillo che s’è fatta riprendere su un tacco 12 (scarpe non alla portata di tutte le casalinghe) mentre sensualmente mette prodotti presi da uno scaffale di un supermercato in un capello della spesa. E questo nel giorno dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne.

La prima a tuonare via social contro il programma pomeridiano di Rai 2, condotto da Bianca Guaccero, è stata Valeria Fedeli, capogruppo del Pd nella commissione parlamentare di Vigilanza Rai. Per lei non ci sono dubbi: donna è stata offesa con stereotipi inaccettabili. E in effetti… “Una cosa ignobile. Indegna della Rai Servizio Pubblico” ha twittato Vittorio Di Trapani, segretario dell’Usigrai. Laura Boldrini (Pd) parla di “peggior sessismo”.
Il Pd, che da tempo chiede l’avvicendamento di Salini, approfitta per addossare ogni responsabilità della idiozia vista nel provar,,a della Guaccero all’Ad Rai e ne chiede la testa. La richiesta è di Michele Bordo, membro Pd della Vigilanza: “Quanto accaduto chiama pesantemente in causa anche i vertici della Rai a partire dall’ad Salini. In questi ultimi giorni il servizio pubblico ha dimostrato più volte una mancanza di guida editoriale, se non peggio sciatteria, con implicazioni gravissime sugli obblighi del contratto di servizio”. Ma il M5S, che difende l’ad, contrattacca con la capogruppo in Vigilanza, Sabrina Ricciardi: “In ufficio di presidenza abbiamo stabilito una serie di audizioni in merito a quanto accaduto nelle ultime settimane. Ma è chiaro che tra questi nomi non ha alcuna ragione che vi sia quello di Salini.

Il direttore di Rai2, Ludovico di Meo ammette subito che il programma “è incappato in un gravissimo errore, non certamente voluto” e che “si è sopravvalutata la carica ironica a dispetto di una chiave che è risultata chiaramente offensiva”. Subito dopo è sceso in campo Salini definendo l’ episodio “gravissimo» e estraneo allo spirito del servizio pubblico e alla linea editoriale Rai”. Scontata un’istruttoria “per accertare responsabilità”, mentre sul futuro della trasmissione si faranno “valutazioni”. A fine giornata a scusarsi è anche la conduttrice Guaccero, con un lungo post su Instagram: “Mi prendo parte della responsabilità di ciò che è accaduto.

Chiedendo scusa a tutti, per la superficialità con cui è stata gestita questa situazione da parte di tutta la nostra squadra. Sono certa della buona fede del gruppo autorale che lavora da mesi, cercando di confezionare, con grandissima fatica, un programma dignitoso e allegro nonostante tutte le difficoltà della situazione pandemica che stiamo vivendo”. La puntata incriminata è stata cancellata da RaiPlay. La sorpresa, però, questa mattina, di prim’ora. I telespettatori di Rai2 si sorbiti la replica del programma sospeso dall’amministratore delegato Rai, Fabrizio Salini. Insomma ancorata volta è andata in onda la lezione su come ‘rimorchiare al supermercato facendo la spesa’, con tanto di donna su tacchi a spillo e in miniabiti.