Collegati con noi

Sport

Tennis: Errani-Paolini in finale a Doha

Pubblicato

del

Sara Errani e Jasmine Paolini sono in finale nel tabellone del doppio del WTA 1000 di Doha. Le due azzurre,oro olimpico del doppio a Parigi e terze favorite del seeding, hanno superato in rimonta per 4-6 7-6(2) 11-9, in un’ora e 43 minuti di partita, le russe Mirra Andreeva e Daiana Shnaider, annullando nella semifinale un match-point nel nono gioco del secondo set ed altri due (consecutivi) nel match tie-break. Domani Errani e Paolini – alla loro nona finale di coppia (5 i trofei già messi in bacheca), la prima in stagione – si giocheranno il titolo con la formazione composta dalla cinese Xinyu Juang e dalla taipanese Fang-Hsien Wu, che nell’altra semifinale si sono imposte a sorpresa per 6-2 6-3, in un’ora e 23 minuti, sulla coppia formata dalla brasiliana Beatriz Haddad Maia e dalla tedesca Laura Siegemund. Proprio contro le giovanissime russe (17 e 20 anni) lo scorso agosto le azzurre avevano vinto l’oro olimpico mentre Mirra e Daina si erano presa la rivincita qualche settimana fa al secondo turno dell’Australian Open.

A Doha Errani e Paolini sono entrate in gara direttamente al secondo turno imponendosi in due set sulla coppia formata dalla norvegese Ulrikke Eikeri e dalla rumena Monica Niculescu, al loro primo torneo disputato insieme: quindi nei quarti hanno lasciato appena tre giochi alla russa Alexandra Panova e all’ungherese Fanny Stollar. Mentre il torneo femminile si avvia alla conclusione, cresce l’attesa per quello maschile con il ritorno in campo del numero uno al mondo, Jannik Sinner, dopo il trionfo all’Australian Open. Il n. 1 del mondo a Doha non ha mai giocato, e ora lo farà in un tabellone di tutto rispetto, che ai nastri di partenza conta, con lui, altri cinque Top-10: Carlos Alcaraz (testa di serie n. 2, quindi potenzialmente affrontabile solo in finale), Alex De Minaur (n. 6), Novak Djokovic (n. 7), Daniil Medvedev (n. 8) ed Andrey Rublev (n. 9).

Il sorteggio è atteso per la giornata di domani, ma intanto l’altoatesino si sta già preparando. È arrivato a Doha e ha mostrato già sui social un video di un suo allenamento, oltre che un altro insieme al suo terapista, l’argentino Ulises Badio. Oltre a mostrarsi sui campi di Doha, sui propri canali social l’azzurro ci ha tenuto a porgere il proprio saluto all’ex Top-10 Diego Schwartzman, che ha appeso la racchetta al chiodo dopo aver perso al secondo turno dell’ATP 250 di Buenos Aires. “Che carriera. Che persona. Ti auguro tutto il meglio per questo nuovo capitolo”, ha scritto su X.

Advertisement

Sport

Tennis: Miami, Sabalenka in semifinale contro Paolini

Pubblicato

del

Sarà la 26enne bielorussa n.1 al mondo Aryna Sabalenka l’avversaria di Jasmine Paolini nelle semifinali del torneo Wta 1000 di Miami, in Florida. Nei quarti la Sabalenka ha battuto la 22enne cinese Qinwen Zheng (n.9) col punteggio di 6-2 7-5.

Continua a leggere

Sport

Napoli Tennis Cup, Wawrinka premiato: il pubblico però non è ancora all’altezza

Pubblicato

del

Stan Wawrinka è tornato a Napoli vent’anni dopo il suo primo match nel 2005, ricordato con grande affetto: «Quella semifinale persa contro Starace mi permise di entrare tra i primi cento», ha detto lo svizzero, oggi ex numero 3 ATP e tre volte vincitore Slam, premiato dal Tennis Club Napoli con un’opera dell’artista Asad Ventrella. Alla cerimonia erano presenti il direttore generale di Master Group Sport Antonio Santa Maria, il vicepresidente del TC Napoli Achille Lauro, e il presidente nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola.

Vittoria netta per Wawrinka, fuori Fognini

Wawrinka, prossimo ai 40 anni, ha debuttato con successo, superando nettamente Borna Gojo (6-2, 6-3) davanti a oltre mille spettatori in un “Carlo d’Avalos” tutto esaurito. Amaro invece l’esordio per Fabio Fognini, eliminato dopo quasi tre ore dal belga Gauthier Onclin (6-3, 4-6, 7-5), nonostante un match molto combattuto.

Pubblico, serve più rispetto

Una nota negativa arriva dal comportamento del pubblico napoletano, spesso richiamato dall’arbitro per disturbi e rumori inappropriati durante le azioni decisive. Evidentemente, c’è ancora strada da fare per raggiungere gli standard richiesti da eventi sportivi internazionali.

Il Circolo interviene con fermezza

Apprezzabile, in questo senso, l’intervento deciso del Circolo, che ha diffuso un avviso ufficiale chiedendo rispetto e correttezza agli spettatori: «Fate il tifo per il vostro giocatore preferito, ma per favore non esultate o rumoreggiate quando l’avversario sbaglia». Il problema del tifo scorretto e delle scommesse rappresenta una sfida costante nei tornei challenger, e il Circolo ha mostrato tempestività e fermezza nell’affrontarla.

Polemiche e nervosismo tra i giocatori

La tensione si è fatta sentire anche tra i giocatori: lunedì Jacopo Berrettini ha spaccato una racchetta dopo essere stato disturbato da uno spettatore. Andrea Pellegrino, ieri vincitore contro Evans, ha esultato polemicamente contro alcuni scommettitori presenti, mostrando come il problema sia diffuso e serio.

Il Tennis Club Napoli sta facendo del suo meglio per migliorare il livello e l’ambiente, ma è evidente che anche il pubblico deve fare la propria parte per garantire il successo pieno della manifestazione.

 

Continua a leggere

Sport

Mondiali di calcio, Argentina batte Brasile 4-1 in qualificazioni

Pubblicato

del

L’Argentina ha dominato ancora una volta il Brasile nel ‘Clasico de las Americas’ con una netta vittoria per 4-1 nelle qualificazioni sudamericane per la Coppa del mondo 2026, per la quale i campioni in carica si sono già qualificati. Dopo la vittoria per 1-0 in Uruguay venerdì, la nazionale albiceleste ha confermato il suo dominio nel calcio sudamericano e ora ha 31 punti (10 vittorie, un pareggio e tre sconfitte) in testa al girone unico.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto