Togliere il vino al Belpaese equivarrebbe, in termini di Pil, a cancellare quasi tutto lo sport italiano, compreso il calcio. Lo afferma Veronafiere, che con l’Osservatorio...
Vinitaly spazza via il lungo pit stop imposto dalla pandemia mostrando agli occhi del mondo una produzione vinicola italiana ad alta qualità diffusa lungo la Penisola....
Dal Vigneto Italia nascono opportunità di lavoro per 1,5 milioni di persone impegnate direttamente in campi, cantine e nella distribuzione commerciale, ma anche nelle attività collegate,...
In una fiera internazionale del vino italiano, Vinitaly a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, sempre più orientata al business e all’internazionalizzazione, il governo italiano si...
L’aumento dei costi di produzione legati alla guerra tra Russia e Ucraina fa uscire allo scoperto la fragilita’ delle filiere ‘lunghe’ che si nascondono dietro una...
Nonostante le difficolta’ nell’anno della pandemia l’Italia conquista il primato mondiale nel numero di bottiglie esportate nel mondo dove viene consumato circa la meta’ del vino...
Dimenticare l'”annus horribilis” in corso brindando al 2021 sulle note di “Quando, quando, quando” di Tony Renis. Succede con gli auguri di buone feste di...
Ancora un riconoscimento per il “Vigna del Lume 2018” delle Cantine Antonio Mazzella, già premiato quale miglior bianco allo scorso Vinitaly: l’azienda ischitana è tra i...
“La nostra Carta dei vini comprende oltre 60 cantine e consentirà a turisti e visitatori di orientarsi nella scelta di vini di qualità e legati al...
A Vinitaly oggi è di scena l’Irpinia. C’è la masterclass dedicata al programma WI-Fi – Wines from Irpinia, frutto della partnership tra Vinitaly International Academy ed i...