“Situata all’incrocio di diverse rotte commerciali a partire dal II millennio a.C., Aleppo fu governata in successione dagli Ittiti, dagli Assiri, dagli Arabi, dai Mongoli, dai...
Le donne nel calcio soffrono disuguagliane strutturali e discriminazioni, eppure nel 2023 nel mondo sono 16,6 milioni le ragazze impegnate nel calcio organizzato, con un aumento...
Un protocollo che promuove e favorisce il processo di candidatura della bistecca alla fiorentina alla lista del Patrimonio Immateriale Unesco, proposto dall’Accademia della Fiorentina, è stato...
Duecento delegazioni provenienti da tutto il mondo si sono ritrovate oggi, fino al 29 novembre, a Napoli nelle sale di Palazzo Reale con l’obiettivo di individuare...
Ospitare la Conferenza Unesco sull’eredità culturale sarà l’occasione per Napoli “per mostrare quello che sta facendo”. E’ “una scelta significativa e una sfida soprattutto in tema...
Gli Stati Uniti hanno deciso di rientrare nell’Unesco mettendo così fine ad una disputa iniziata nel 2011, quando il maggior contributore dell’organizzazione smise di elargire fondi...
Ha inciso delle lettere su una delle porte principali dei templi di Ġgantija a Gozo, monumento neolitico di Malta, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: si tratta di...
“San Gennaro è simbolo della tradizione partenopea, è un’entità che in tutto il mondo viene ascoltata, per questo mettiamo massima attenzione alla candidatura per l’inserimento nel...
La Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo, promossa dall’Unesco, sottolinea l’importanza del ruolo della scienza nella società e la necessità di coinvolgere...
Domani primo ottobre nel mondo la Giornata internazionale del caffe’. La bevanda identitaria per gli italiani con l’espresso in tazza piccola trova cultori nei quattro angoli...