La natura, meravigliosa stratega, e’ sempre pronta a venire in soccorso con ingegnose soluzioni. Come quella, ad esempio, attivata dalle zanzare femmine Aedes aegypti, che laddove...
Un naso elettronico, chiamato e-nose, potrebbe diventare una valida alternativa alla degustazione convenzionale del vino. Questa la scoperta degli scienziati del dipartimento di ingegneria elettrica, matematica...
Sta imparando a poco a poco e, crescendo, potrebbe essere in grado di progettare esperimenti, analizzare dati e decidere se un articolo scientifico può essere pubblicato...
La Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo, promossa dall’Unesco, sottolinea l’importanza del ruolo della scienza nella società e la necessità di coinvolgere...
Per due giorni la scena alla conferenza sul clima Cop 27 è stata dominata dai capi di Stato e di governo, che hanno raccontato l’emergenza climatica...
Si prepara una festosa invasione di strade e piazze, laboratori, universita’ e musei, per la Notte Europea dei Ricercatori, in programma per venerdi’ 30 settembre: l’iniziativa,...
I nanoingegneri dell’Universita’ della California di San Diego hanno sviluppato microrobot che possono nuotare nei polmoni e somministrare in maniera mirata farmaci per curare la polmonite...
Una “summer school” per studiare il processo creativo artistico e le sue interazioni con la ricerca scientifica e la clinica : lo ha messo a punto...
Riemergono le microscopiche impronte lasciate dal plancton milioni di anni fa nei fondali marini. Un team internazionale di paleontologi ha utilizzato una nuova tecnica per documentare...
Negli ultimi anni, a chi gli chiedeva di tracciare un bilancio del suo secolo di vita e di successi, Marino Golinelli rispondeva sempre che preferiva guardare...