Un’autrice italiana e una cantante indiana si fondono nella creatività per sperimentare le esperienze di vita del quotidiano come fosse la composizione di un puzzle
L’impegno a lavorare ogni giorno per trovare cure sempre più efficaci contro il Coronavirus, il Parkinson, l’Alzheimer, l’Epilessia, i Tumori Cerebrali e le altre patologie del...
Sono rientrati dall’estero e stanno facendo ricerche e formazione di nuovi medici nefrologi due ricercatori napoletani che hanno potuto avere una carriera italiana grazie a una...
Svolta nella ricerca sulla sclerosi multipla: il cambio di prospettiva arriva dalla ricerca che per la prima volta indica che le cellule finora additate come responsabili...
L’abbraccio d’amore è quello a distanza: l’emergenza Covid 19 incalza, i numeri dei contagi giornalieri crescono, la Campania si ritrova a combattere con un aumento dei...
Fa importanti passi avanti la ricerca scientifica sul mesotelioma, il tumore causato soprattutto dall’esposizione alle fibre di amianto. In Italia il tumore è perlopiù conosciuto per...
Un nuovo tipo di trattamento per i pazienti che soffrono di scompenso cardiaco cronico: è quello studiato ed evidenziare con le ricerche condotte presso la clinica...
Arriva dai ricercatori del Neuromed una mappa delle nuove prospettive sulle interazioni tra sistema nervoso e immunitario nell’ipertensione arteriosa. Per Daniela Carnevale, Dipartimento di Medicina Molecolare...
Per la prima volta sono state isolate cellule staminali nel nervo ottico, ovvero il treno di fibre nervose che porta le immagini catturate dall’occhio al cervello....
Il delicato equilibrio tra macrofagi ‘pompieri’ e ‘piromani’, insieme ai fibroblasti residenti nella membrana sinoviale che riveste le articolazioni, sarebbe alla base dei processi infiammatori responsabili...