Google avanti tutta sull’Intelligenza artificiale, un tema di attualità che sta provocando un dibattito mondiale dopo la popolarità di ChatGpt. Il colosso californiano coglie l’opportunità dell’annuale...
Balzo nelle assunzioni da parte delle imprese italiane, anche se resta difficile reperire personale qualificato. Le aziende stimano di creare ad aprile 443mila posti, con un...
Un nuovo corso di addestramento per giovani neurochirurghi specializzati e specializzandi si è appena concluso nel Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli....
Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed mostra come la corretta alimentazione possa avere effetti benefici anche per la stenosi spinale lombare grave. Mangiare cibi ricchi di polifenoli, sostanze...
Una ricerca, condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed, rappresenta un passo in avanti per comprendere meglio i rapporti tra alimentazione e patologie degenerative. ...
Lanciata la costruzione dell’infrastruttura federale europea per le immagini del cancro. La partecipazione dell’I.R.C.C.S. Neuromed Il Consorzio EUCAIM, al quale Neuromed contribuirà con le sue competenze...
La ricerca nei laboratori Neuromed non si ferma mai. Stavolta sono partiti dal fatto che le molecole estratte dalla popolare pianta Ginko biloba hanno dimostrato avere...
Dalla ripugnanza dei bagnanti ai piatti gorumet: il passo per le meduse è davvero lungo. È questo il tema, Novel Food e ricerca: nuove risorse e...
Il carciofo ci salverà dal glioblastoma, uno dei più aggressivi tumori del sistema nervoso centrale? Sembrerebbe proprio di si: i ricercatori del Neuromed nel cercare di...
A Napoli la prima task force multidisciplinare di ricerca sulle conseguenze da covid-19. Si chiama Facta (Federico II against Covid Task Force), ed e’ promossa e...