Con un lieve aumento dei fondi, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta aiutando la ricerca italiana, che deve però trovare gli strumenti per essere...
La Corte di Assise d’appello a Napoli ha deciso di intensificare gli sforzi per rintracciare due testimoni cruciali, Karim Sadek e Agostino Di Lorenzo, nel contesto...
I cosiddetti ‘cibi spazzatura’, ossia i cibi ultra-processati a basso valore nutrizionale e a elevato contenuto di grassi o zuccheri tipici delle preparazioni industriali, come merendine,...
Tra Rai e Telethon, “ci sono 34 anni di collaborazione ma ce li portiamo bene come idee, iniziative e impegno. Penso che questo connubio sia un...
Una dieta semi-vegetariana può ridurre il rischio di tumori, uno studio italiano descrive infatti l’effetto protettivo di diete caratterizzate da una ridotta presenza di prodotti di...
Una conoscenza più approfondita dei meccanismi alla base di una malattia rara caratterizzata da danno renale associato a cardiomiopatia è stata resa possibile dalla collaborazione tra...
“Forse non sarò il miglior allenatore possibile per la Nazionale, ma sarò sicuramente il miglior Spalletti possibile”. Il neo commissario tecnico si presenta così, con una...
Un progetto europeo per un futuro più sostenibile nell’agricoltura: il Dipartimento di Innovazione in Ingegneria e Fisica dell’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con INNOMED srl, protagonista di...
“Oggi per fortuna le strade che la ricerca sta percorrendo sono tantissime, e nessuna può essere abbandonata”. Con queste parole la professoressa Elena Cattaneo, ricercatrice di...
Nanomateriali da fonti rinnovabili per regolare l’attivazione delle cellule sentinella del sistema immunitario. E’ il frutto di uno studio congiunto di Università di Firenze e Cnr....