Una dieta semi-vegetariana può ridurre il rischio di tumori, uno studio italiano descrive infatti l’effetto protettivo di diete caratterizzate da una ridotta presenza di prodotti di...
Una conoscenza più approfondita dei meccanismi alla base di una malattia rara caratterizzata da danno renale associato a cardiomiopatia è stata resa possibile dalla collaborazione tra...
“Forse non sarò il miglior allenatore possibile per la Nazionale, ma sarò sicuramente il miglior Spalletti possibile”. Il neo commissario tecnico si presenta così, con una...
Un progetto europeo per un futuro più sostenibile nell’agricoltura: il Dipartimento di Innovazione in Ingegneria e Fisica dell’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con INNOMED srl, protagonista di...
“Oggi per fortuna le strade che la ricerca sta percorrendo sono tantissime, e nessuna può essere abbandonata”. Con queste parole la professoressa Elena Cattaneo, ricercatrice di...
Nanomateriali da fonti rinnovabili per regolare l’attivazione delle cellule sentinella del sistema immunitario. E’ il frutto di uno studio congiunto di Università di Firenze e Cnr....
Google avanti tutta sull’Intelligenza artificiale, un tema di attualità che sta provocando un dibattito mondiale dopo la popolarità di ChatGpt. Il colosso californiano coglie l’opportunità dell’annuale...
Balzo nelle assunzioni da parte delle imprese italiane, anche se resta difficile reperire personale qualificato. Le aziende stimano di creare ad aprile 443mila posti, con un...
Un nuovo corso di addestramento per giovani neurochirurghi specializzati e specializzandi si è appena concluso nel Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli....
Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed mostra come la corretta alimentazione possa avere effetti benefici anche per la stenosi spinale lombare grave. Mangiare cibi ricchi di polifenoli, sostanze...