Quattrocentocinquantamila visitatori, obiettivo un milione per il 2023. Il 2022 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si conclude confermando il trend della ripartenza dopo la pandemia...
Torna il 4 settembre la domenica gratuita nei musei e nei parchi archeologici statali, un’iniziativa mensile che venne introdotta nel 2014 dal ministro Franceschini. Un mese...
Circa 300 opere tra disegni, sculture, dipinti, fotografie, installazioni, dal Seicento al Duemila, molte delle quali oggetto di restauro, manutenzione ordinaria e straordinaria a cura della...
Gli striscioni di saluto al Papa, i palloncini dei bambini, le bandiere dell’Ucraina: e’ il popolo dell’Angelus di questa domenica, tornato a piazza San Pietro quasi...
Niente feste in piazza e discoteche chiuse fino al 31 gennaio, niente piu’ caffe’ al bancone per i non vaccinati, super pass per andare in un...
Inizia giovanissima a frequentare il mondo dell’arte, girovagando tra gallerie e musei, ne rimane attratta cominciandone a far parte con le sue prime opere che vengono...
Lentamente, ma con molta determinazione i musei si riaffacciano alla vita. Sembra un eccesso, una troppo figurativa affermazione, ma è la realtà, di quelle dal sapore...
La notizia della designazione come Capitale Italiana della Cultura 2022, assegnata all’isola di Procida nella giornata di oggi, ha fatto passare in secondo piano un’altra felice...
Niente lockdown come nella prima ondata di marzo del Coronavirus ma la situazione è comunque preoccupante: il premier Conte lo spiega alla Camera annunciando i temi...
Si allarga sempre di più l’uso dei tabelloni pubblicitari ed elettorali come spazi espositivi per opere artistiche. L’appropriarsi, da parte dell’arte, di spazi comunicativi importanti e...