Una dieta semi-vegetariana può ridurre il rischio di tumori, uno studio italiano descrive infatti l’effetto protettivo di diete caratterizzate da una ridotta presenza di prodotti di...
Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati. Una ricerca dell’IRCCS Neuromed mostra che il consumo...
Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed mostra come la corretta alimentazione possa avere effetti benefici anche per la stenosi spinale lombare grave. Mangiare cibi ricchi di polifenoli, sostanze...
Una ricerca, condotta dal Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed, rappresenta un passo in avanti per comprendere meglio i rapporti tra alimentazione e patologie degenerative. ...
Il cibo ultra processato, cioè che subisce troppe lavorazioni, e quello di scarsa qualità fanno aumentare in modo rilevante il rischio di mortalità, in particolare rispetto...
La Dieta Mediterranea all’Expo 2020 di Dubai con il progetto Moli-sani dell’IRCCS Neuromed insieme agli altri grandi studi europei: un convegno per fare il punto su...
I cibi prodotti industrialmente, come snack, patatine, cibi pronti, bevande gassate aumentano il rischio di morte, soprattutto per cause cardiovascolari: il Progetto Moli-sani mette sotto accusa...
Il Progetto Moli-sani e i campioni biologici raccolti nel Neuromed Biobanking Center al centro del grande progetto di collaborazione fra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, Isernia, e...
Un’emergenza come quella che stiamo vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni...