Cemento illegale, inquinamento e maladepurazione, pesca di frodo. Un Mediterraneo sempre più aggredito viene raccontato da “Mare Monstrum” il report di Legambiente sul mare violato e...
Sono ben 12.166 le concessioni per stabilimenti balneari e 1.838 le concessioni per campeggi, circoli sportivi e complessi turistici in Italia. Il dato è di Legambiente...
E’ allarme eventi meteo estremi in Italia. A lanciarlo è Legambiente che ha calcolato dall’inizio del 2023 un aumento del 135% rispetto a quelli di inizio...
Il 2022 è stato l’anno nero per i ghiacciai delle Alpi. Un inverno senza neve e una estate torrida hanno colpito senza pietà i giganti bianchi...
Il virus “ecomafia” continua a contaminare la Campania, prima regione italiana con quasi cinquemila reati ambientali, 15 al giorno, nell’anno 2020. E’ la fotografia scattata da...
Generazione distribuita da rinnovabili ed efficienza energetica in edilizia possono produrre da qui al 2030 1,1 miliardi di risparmio in bolletta per i consumatori, ridurre del...
Prima ci sono i fatti. E i fatti dicono che in Italia si commettono qualcosa come 95 reati ambientali al giorno, 4 ogni ora, secondo Ecomafia...
Una cosa è certa, la pandemia non ha frenato i reati ambientali: le ecomafie continuano a prosperare e la maglia nera per questo tipo di reati...
“Il tuo voto vale non inquinare!”. E’ l’appello degli attivisti di Legambiente che, in vista delle prossime elezioni amministrative, hanno organizzato un flash mob davanti alla...
“Le demolizioni degli immobili costruiti illegalmente sono l’unico antidoto, purtroppo assai poco utilizzato, alla realizzazione di nuove case abusive, che continua ad essere una piaga del...