La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. La decisione è stata presa dagli undici giudici attualmente in carica,...
La Corte costituzionale con sentenza n. 128 del 2024 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 2, del d.lgs. 4 marzo 2015 n. 23, nella parte...
Il Jobs Act è stato “una grande riforma”. Mentre l’articolo 18 è ormai “anacronistico”. Il leader della Cisl Luigi Sbarra boccia la proposta referendaria promossa dalla...
La Corte costituzionale (sentenza n. 44 del 2024) ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 4 marzo...
Musica pop e macchine veloci. La nuova polemica a sinistra ha i toni leggeri dei giorni festivi, ma non risparmia offese e reazioni piccate. A scagliare...
In caso di licenziamento illegittimo, un lavoratore assunto con il Jobs Act non ha diritto al reintegro, e la norma non è contraria al diritto dell’Ue:...
Il governo sta studiando un sistema di incentivi alle assunzioni dedicato alle aree piu’ critiche del Paese, il Mezzogiorno, e alle fasce di popolazione a rischio...
Il 2018 con un segno più per le assunzioni stabili ed un boom delle trasformazioni da tempo determinato a indeterminato. Il governo ed in particolare il...
In attesa che il Governo in carica ci metta mano, come promesso in campagna elettorale e nel contratto di Governo, il Jobs Act riceve una prima...
L’indennizzo in caso di licenziamenti illegittimi diventa molto salato. Aumenta del 50%: non più una somma fra un minimo di 4 e un massimo di 24...