Tredici ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, Isernia, sono entrati a far parte della prestigiosa lista “World’s Top 2% Scientists”, sviluppata dall’Università di Stanford, in California. Un...
Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati. Una ricerca dell’IRCCS Neuromed mostra che il consumo...
Tre giornate di incontro e di studio per Fondazione Veronesi e i ricercatori e ricercatrici dell’IRCCS Neuromed. Un’importante alleanza scientifica per lo studio dei rapporti tra...
Il cibo ultra processato, cioè che subisce troppe lavorazioni, e quello di scarsa qualità fanno aumentare in modo rilevante il rischio di mortalità, in particolare rispetto...
l’I.R.C.C.S. Neuromed in campo per aiutare i ricercatori ucraini e mette a disposizione le proprie strutture di ricerca biomedica per quelli che lavorano sulle neuroscienze e...
Diversi “orologi” concorrono a determinare l’età biologica di ciascuno. Una ricerca scientifica individua ora i tre meccanismi principali che potrebbero determinare quanto una persona sia più...
Secondo la Fondazione Symbola il Neuromed di Pozzilli è un’eccellenza della ricerca biomedica italiana e per questo motivo è stato inserito nel prestigioso rapporto annuale promosso...
Come “Invecchiare bene”? Se lo chiede con un libro molto interessante il professor Silvio Garattini e la presentazione del suo libro è l’occasione per un incontro...
La straordinaria scoperta del termopolio di Pompei ci ricorda chi siamo e da dove veniamo, ma bisogna lavorare, secondo i ricercatori del Neuromed di Pozzilli, Isernia,...