In un momento molto particolare del nostro Paese in cui convivono numerose forme mafiose italiane e straniere che investono e trafficano in droga, in un momento...
“La criminalita’ nigeriana e’ una forma presente e diffusa a Firenze tanto in modo diretto quanto indiretto. Le zone coinvolte sono il parco delle Cascine (nel...
Il 6 dicembre 2023 nell’ambito del 21° anniversario della scomparsa di Antonino Caponnetto la Fondazione a lui dedicata alle 17.30 nella bellissima location della sala capitolare...
Il presidente della Fondazione Antonino Caponnetto Salvatore Calleri in occasione degli anniversari della strage di Capaci e di via dei Georgofili ha lanciato l'allarme sul riciclaggio...
La cattura di Matteo Messina Denaro al di là della soddisfazione per aver messo fine alla latitanza del boss dopo trent’anni, pone adesso una serie di...
Sono passati venti anni dalla morte di Antonino Caponnetto e in occasione del ventennale della sua scomparsa, avvenuta a Firenze il 6 dicembre 2002, la Fondazione...
Oggi scambiamo due parole con il Presidente della Fondazione Antonino Caponnetto Salvatore Calleri su un tema attuale anche se particolare per chi si occupa di legalità, ...
Le elezioni parlamentari sono sempre un momento prezioso e delicato della vita democratica, soprattutto in questa fase travagliata della storia del nostro Paese. La Fondazione Caponnetto, in...
Mancano poche settimane per l’apertura dei seggi elettorali e le politiche sono l’occasione migliore che hanno i cittadini per vedersi rappresentati a livello centrale. Ed in...
Al 30° vertice antimafia si è discusso anche di Ergastolo Ostativo. Qualcuno l’ha dimenticato in fretta ma tenere dentro i mafiosi e rispettare la Costituzione si può...