Le famiglie fanno i conti con l’inflazione e il carovita e si ritrovano con meno liquidità disponibile e più debiti da pagare. I rincari dei prezzi...
Le prospettive economiche globali sono “più cupe”: l’economia si è indebolita con il materializzarsi di rischi al ribasso e guardando avanti le sfide sono “immense”. Il...
Visibilia Editore ha saldato il debito con l’Agenzia delle Entrate da cui è scaturito il procedimento per l’accertamento dei presupposti per la liquidazione giudiziale promosso dalla...
Più tempo per ridurre il debito, più trasparenza ma anche più rapidità nei controlli. L’Italia di Giorgia Meloni si avvicina alla difficile prova del debito e...
Ammonta a 55,6 miliardi di euro lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della Pubblica Amministrazione italiana verso i propri fornitori, costituiti prevalentemente da Pmi....
Cresce di 11,2 miliardi il Debito pubblico a giugno e tocca quota 2.766,4 miliardi di euro, raggiungendo una nuovo record in valori assoluti. E’ quanto emerge...
Il debito pubblico “elevato” mette a rischio l’economia italiana ed e’ fonte di “forte vulnerabilita’”: il percorso di progressiva riduzione richiede quindi di imprimere un’accelerazione alla...
La coalizione governativa argentina Frente de Todos ha annunciato di avere presentato in Senato un progetto di legge che si propone di coinvolgere quanti abbiano un...
Sospensione del Patto di Stabilita’ probabilmente prolungata e, comunque, nessuna stretta sul debito. L’impatto della guerra in Ucraina si fa sentire anche sulla strategia fiscale di...
Un incontro per parlare dei grandi temi, soprattutto del futuro di Napoli quello fra il neo sindaco Gaetano Manfredi e Mara Carfagna, Ministro per il Sud...