Con la sentenza n. 23, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del comma 2dell’articolo 27-bis del d.P.R. n. 448 del 1988, introdotto dal...
La Corte Costituzionale si pronuncerà il prossimo 9 aprile sul ricorso presentato dal governo Meloni contro la legge regionale della Campania che introduce la possibilità di...
L’avvocato Angelo Pisani (nella foto in evidenza), presidente dell’associazione NoiConsumatori.it, attacca duramente la recente decisione del Senato che, con una norma interpretativa, avrebbe favorito Napoli Obiettivo Valore...
Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha eletto i quattro giudici mancanti della Corte Costituzionale, completando così il plenum della Consulta. I nuovi giudici sono Francesco...
Giovanni Amoroso (foto Imagoeconomica in evidenza), 76 anni, è il nuovo presidente della Corte costituzionale e succede così ad Augusto Barbera che ha terminato il suo...
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. La decisione è stata presa dagli undici giudici attualmente in carica,...
La Corte costituzionale con sentenza n. 128 del 2024 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 2, del d.lgs. 4 marzo 2015 n. 23, nella parte...
La Consulta ha dichiarato incostituzionale la norma sul "quarto grado di parentela", restituendo giustizia ai familiari delle vittime innocenti della camorra. La sentenza impatta in particolare...
Nel corso del convegno “Il senso del lavoro,” la presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra, ha affrontato con forza alcune delle questioni più rilevanti nel mondo...
La condanna per un reato lieve – lo spaccio di pochi grammi di hashish o la vendita di prodotti contraffatti – non può far scattare l’automatico...