Quello di quest’anno è stato il mese di ottobre più caldo mai registrato al mondo, proseguendo una successione di record mensili iniziata a giugno. Lo ha...
La domanda di combustibili fossili nel mondo è ancora troppo alta. In questa situazione, l’obiettivo dell’Accordo di Parigi, mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai...
“Resistenza climatica” contro il ‘negazionismo di Stato’ del riscaldamento globale. Lo Sciopero del clima di Fridays for Future Italia, che si è tenuto in 35 città,...
Il mese scorso è stato il settembre più caldo mai registrato, e con un margine “straordinario” di differenza rispetto agli anni passati: lo afferma l’osservatorio climatico...
Il 23% dei prodotti alimentari preferiti dagli italiani, dal caffè al tonno, dalle banane al cioccolato, potrebbe subire un significativo aumento di prezzo a causa del...
Un impegno da un miliardo di euro dell’Unione europea per l’Africa, che ha le potenzialità per diventare una “superpotenza delle energie rinnovabili”, ma che è divisa...
L’Europa punta sui giovani ricercatori e assegna 628 milioni di euro 400 scienziati autori di progetti destinati a dare forma al futuro. L’ultima tornata dei fondi...
I disastri che hanno colpito l’Italia, dagli incendi ai nubifragi, non sono una fatalità. Lo afferma la Chiesa che in questi giorni è tornata a chiedere...
Una Ue più integrata, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il salario minimo e la necessità di proseguire con il Green Deal targato Ursula von...
Siccità nel 2022, alluvioni nella prima parte del 2023: questi due fenomeni, opposti ma uniti dalla stessa matrice, i cambiamenti climatici, hanno piegato l’agricoltura italiana, danneggiando...