Uno studio appena pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, condotto dal BeeLab, il Laboratorio sulla Salute e sul Comportamento degli Impollinatori coordinato da Simone...
Le temperature superiori alle medie stagionali e la siccità preoccupano per la produzione del miele e per i raccolti, osserva la Coldiretti in una nota. Il...
Il caldo sta facendo risvegliare le api selvatiche troppo presto dal letargo: una settimana circa di anticipo, 6,5 giorni in media per l’esattezza, per ogni grado...
Nel territorio ischitano, ad inizio febbraio, le api rientrano negli alveari con le cestelle rigonfie di polline: segno che è avvenuta la ripresa della deposizione da...
La maggior parte delle piante, per riprodursi hanno bisogno di essere impollinate e per attirare gli insetti e gli uccelli in millenni d’evoluzione hanno ideato fiori...
Le api mellifere sono riconosciute come insetti impollinatori per eccellenza e ricoprono un ruolo essenziale nell’ecosistema. La loro attività, abbinata a quella di altre specie di...
In una Italia a mobilita’ frenata dall’emergenza sanitaria, anche chiusi in casa in lockdown si puo’ essere concretamente amici delle api in una sorta di pronto...
Si chiama AlveMare ed è un concept nuovo che parte dall’alveare, abitazione vecchissima ma modernissima: quella delle api, architetti per natura. L’idea per poter allestire in...
Negli ultimi cinque anni sono scomparsi 10 milioni di alveari nel mondo, quasi 2 milioni l’anno, oltre 200.000 solo in Italia. I cambiamenti climatici, con l’aumento...
Ritorna la primavera e ritornano i nostri consigli per le gite da programmare nei week end che speriamo siano sempre soleggiati e con temperature miti per...