Nella Bassa Romagna sono quattro i fiumi importanti: Senio, Santerno, Sillaro, e Lamone: e tutti in questi giorni hanno tracimato o rotto in più punti. Ma...
Ingerire microplastiche presenti in cibo e acqua potrebbe più che raddoppiare l’accumulo di grasso corporeo. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology...
L’emergenza idrica potrebbe mettere a rischio 320 miliardi di euro tra imprese idrovore e filiera estesa dell’acqua, ovvero il 18% del Pil italiano. A lanciare l’allarme...
Le perdite rappresentano uno dei principali problemi per una gestione efficiente e sostenibile dei sistemi di approvvigionamento idrico e la quantità di Acqua dispersa in rete...
La guerra in Ucraina prosegue con il consueto, drammatico, canovaccio. Per l’ennesima volta i russi hanno lanciato un attacco su vasta scala che ha colpito le...
Fra il 2001 e il 2018, il 74% dei disastri naturali sono stati legati all’acqua. Ma al tempo stesso, le aree del mondo dove le portate...
La temperatura dei mari italiani che ha raggiunto punte di 29-30 C e’ una minaccia per lo sviluppo di uragani, una volta che il bel tempo...
Un sit-in di protesta e’ stato organizzato oggi a Napoli contro la privatizzazione dell’acqua e per il rispetto del responso elettorale a 11 anni dal referendum...
Era la mafia, a Ciaculli, feudo storico di Cosa nostra, a decidere chi poteva irrigare i campi e chi no. Nel regno del “papa” di Cosa...
Ci sono voluti 4 anni di lavoro in parlamento, e una legge apposita, per eliminare una delle normative piu’ ridicole e dannose d’Italia. Da oggi,...