Collegati con noi

Sport

Stop del Napoli al Maradona, la Lazio di Sarri fa muro e vince

Pubblicato

del

Al ‘Maradona’ è un destro da fuori area di Matias Vecino a decidere la sfida tra Napoli e Lazio, con i biancocelesti che tornano a vincere in campionato nel capoluogo campano per la prima volta dalla stagione 2014/15. Nessuna sorpresa di formazione dai due allenatori: Sarri sceglie Olivera per sostituire lo squalificato Mario Rui, mentre Sarri si affida a Patric al posto di Casale, anche lui fermato dal giudice sportivo. La prima occasione appartiene agli ospiti, che al 5′ trovano la girata di testa da parte di Vecino su una punizione calciata da Luis Alberto: Meret è battuto, ma Di Lorenzo salva sulla linea di porta. Al 21′ Hysaj combina con Zaccagni e la palla finisce a centro area sui piedi di Milinkovic-Savic, che viene però murato da Kim. Il Napoli cerca di gestire il possesso, ma non riesce a trovare varchi tra le linee dell’ordinato schieramento avversario. Alla mezz’ora Provedel in uscita si sporca i guanti con un tocco che risulta decisivo nello sporcare un cross teso di Lozano indirizzato sulla testa di Osimhen, ma al duplice fischio di Pairetto l’unica vera occasione da gol della prima frazione rimarrà quella iniziale capitata sulla testa di Vecino.

I padroni di casa rientrano dagli spogliatoi mostrando un’aggressività diversa, ma a passare in vantaggio sono gli uomini di Sarri al 22′. Cross dalla sinistra di Zaccagni, Kvaratskhelia rinvia corto e offre un ghiotto pallone al solito Vecino, che da fuori area trova l’angolo basso alla destra di Meret. La squadra di Spalletti reagisce, ma non concretizza una clamorosa doppia occasione da gol al 78′: il palo si oppone al colpo di testa di Osimhen sul cross pennellato di Kvaratskhelia, poi sulla respinta è Provedel a compiere un miracolo d’istinto su Kim. Nonostante il forcing finale la capolista non riesce a trovare la rete del pareggio, anzi è Milinkovic ad andare vicino al raddoppio, scheggiando l’incrocio dei pali su punizione. Si interrompe qui la striscia di otto successi consecutivi in Serie A degli azzurri, mentre Immobile e compagni ottengono tre punti fondamentali nella corsa ad un posto in Champions League.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto