Collegati con noi

Sport

Spalletti, serate così rendono difficili decisioni già prese

Pubblicato

del

 “Napoli ha cambiato la mia vita, ho imparato molte cose qui e penso che nessuno può fermare il flusso di sentimenti tra me e questa città, continuo la mia vita rimanendo al fianco di Napoli e dei napoletani”. Così Luciano Spalletti lascia il club azzurro portato allo scudetto nella sua ultima conferenza stampa prima dell’addio alla panchina azzurra, dopo l’ultimo match di campionato. Dopo la premiazione, Spalletti spiega che “ora siamo al massimo della felicità, della bellezza. E’ una serata che non dimenticherò mai e spero di mantenerla così luccicante per tutto il tempo. Ricordare la felicità dei calciatori, il coinvolgimento delle famiglie, tutte in festa e tutte insieme. Sull’addio ci ho pensato bene, poi è chiaro che serate come questa ti mettono in difficoltà a lasciare una squadra forte come quella che lascio”.

“Ci ho pensato bene: alla squadra anche oggi ho parlato più da loro genitore che da allenatore – dice ancora -, ho figli della loro età e li sento sempre come miei figli. I giocatori mi hanno dato tantissimo, ho ricevuto cose che rimarranno indelebili nel mio cuore”. Nel cuore dei partenopei, Spalletti vede il segno lasciato da Maradona: “Dopo Maradona qui a Napoli – ha spiegato – ci sono solo persone che hanno lavorato insieme e fatto di tutto per rendere merito a questa città e far avverare quello che il popolo voleva di nuovo da anni. Ma io ho sempre detto ‘speriamo che Diego ci protegga’ e so che lui da lassù ha messo da parte il fatto di essere il titolare di quel primato per vedere di nuovo la festa, anche senza di lui”. Il tecnico risponde anche alla domanda sull’avvio del prossimo campionato senza di lui in una panchina: “La sera prima dell’avvio del prossimo campionato so che non penserò alla formazione. Ma sono momenti che ho già provato e so dove si va a finire, poi si torna. Per il futuro ho però la certezza che non guferò mai il Napoli, non sono di quella pasta lì. Al Napoli auguro il meglio perché mi ha reso felicissimo, deve essere all’altezza della felicità che mi ha donato”. Dopo la conferenza stampa Spalletti è tornato sul palco del Maradona, accolto da un’ovazione.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto