Collegati con noi

Sport

Spalletti: futuro deciso, oggi mia squadra con stimoli

Pubblicato

del

E’ felice per il risultato Luciano Spalletti e netto nel parlare del suo futuro su cui si torna anche dopo il 3-1 del Napoli. “Il discorso ormai è definito – spiega sul futuro a fine match – non è che si cambia idea tutti i giorni. Viene da lontano, stando dentro al lavoro dal mattino alla sera capisci che c’è da esibire questo spettacolo tutte le volte. Se non sei convinto di dargli tutto quello che merita questa piazza, è giusto fare dei ragionamenti e si arriva a una conclusione e poi si va dritti. Non è che ci sia piovuta addosso”.

Il tecnico non lo dice chiaramente ma sembra deciso a dire addio alla città del trionfo, anche se aspetta De Laurentiis che lo annunci: “c’è solo da dirlo – ha precisato – e abbiamo convenuto con De Laurentiis di aspettare che ne parli lui. Ma non c’è alcun dubbio, non inventavevi niente, da quella cena siamo usciti con tutto a posto”. L’allenatore del Napoli ha poi parlato del match: “ho visto stasera lo stimolo – ha detto – per i giocatori, contro la finalista di Champions e per dimostrare che vincere il campionato non era l’impresa di un periodo ma la qualità espressa sempre”.

Parole anche sull’eurogol di Di Lorenzo e silla rabbia di Osimhen al cambio: “Il gol di Di Lorenzo – dice – te lo puoi aspettare da quelli come lui. Giovanni è come un Frecciarossa, va sempre a 2000 all’ora, le soste sono fatte per poi ripartire più forte. È venuto ad abbracciarmi perchè siamo alla fine del campionato, in tutti gli allenamenti glielo chiedevo di venirmi ad abbracciare per fare un pochino di scena. Osimhen? Ci si può arrabbiare ma se un giocatore una volta è al di sotto della sua professionalità può uscire, ricordo che ha avuto l’influenza, che sabato mattina ha avuto servizi da andare a fare a Roma sulla patente e non c’era e intanto ci sono gli altri. Quindi a 25′ dalla fine si può uscire. Ricordiamoci che quando Osimhen non c’era per infortunio in Champions League Simeone ha fatto gol”. Per il tecnico dell’Inter Inzaghi “stasera c’è un grande rammarico perché nel primo tempo abbiamo sofferto senza concedere troppo al Napoli. Nella ripresa pensavo avremmo avuto più spazio ma una ingenità nell’espulsione l’abbiamo pagata a caro prezzo. Ma non devo rimproverare quello che hanno fatto in dieci nella ripresa. Abbiamo pareggiato e poi è arrivato l’eurogol di Di Lorenzo. La sconfitta ci rallenta ma non dico nulla ai ragazzi in dieci contro i campioni d’Italia. Veniamo da otto vittorie e sapevamo che affrontavamo un Napoli forte. Abbiamo pareggiato all’82’ e penso che dopo dovevamo riuscire a portare a casa il pari. Ma siamo anche alla 15ma partita in 50 giorni e quindi so che c’è tutto l’organico da usare, perché da aprile con le semifinali di Coppa Italia e di Champions League è difficile andare avanti”. Il tecnico pensa ora alla fine della stagione con due finali: “Il City lo conosciamo bene – ha detto – sappiamo che è nelle 2-3 squadre più forti d’Europa ma non andremo battuti a Istanbul, andiamo a giocarci la nostra finale. Prima abbiamo ancora due match in campionato e la finale di Coppa Italia. Dobbiamo essere bravi a non pensare subito al 10 giugno, sappiamo cosa ci sarà, ma tra pochi giorni avremo un’altra finale”.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto