Collegati con noi

Cronache

Selva trionfa al Palio di Siena, record per fantino Tittia

Pubblicato

del

Un autentico assolo per entrare nella storia del Palio di Siena. È stato quello del fantino della Selva Giovanni Atzeni, detto Tittia, che sul cavallo Violenta da Clodia ha vinto la sua quinta carriera consecutiva, come lui nessuno mai nella storia del Palio. Partenza e arrivo in testa per una corsa che non ha mai visto rivali e che riconsegna la vittoria alla Selva, la quarantesima, dopo quattro anni, quando lo stesso Tittia arrivò primo al bandierino sul cavallo Remorex. Seconda vittoria oggi per il cavallo Violenta Da Clodia, femmina baio di 10 anni, in cinque palii corsi. Decima vittoria totale invece per il fantino Giovanni Atzeni. L’accoppiata Tittia – Violenta da Clodia è stata la stessa che trionfò sul tufo di piazza del Campo nell’ultimo Palio corso, quello dell’agosto 2022, quella volta per i colori del Leocorno.

Una mossa durata oltre 40 minuti e rallentata dal fatto che la contrada di rincorsa, la Chiocciola, aveva tra i canapi la rivale Tartuca. Poi la mossa valida dopo quattro uscite dai canapi e tre giri senza storia per portare nella contrada il Drappellone realizzato dall’artista Roberto Di Jullo. Solo la Torre ha provato ha insidiare la vittoria della Selva senza però mai riuscirci. In corsa sono caduti i fantini di Istrice, alla prima curva di San Martino, Giraffa e Chiocciola alla prima curva del Casato, Onda alla seconda curva di San Martino. Rispettati in tutto e per tutto i pronostici che davano la contrada della Selva come assoluta favorita.

Ad assistere dalle trifore di Palazzo pubblico alla vittoria della Selva il vicepremier Matteo Salvini, come accadde anche nel 2018, e il ministro degli Interni Matteo Piantedosi. “C’è l’emozione della senese che da 62 anni vive questa festa in prima persona e poi in più c’è questo forte senso di responsabilità anche nei confronti dell’incontrollabile” aveva detto il sindaco di Siena Nicoletta Fabio nella tradizionale conferenza stampa che precede Il Palio rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano come vivesse questa prima sua esperienza da sindaco. D’incontrollabile nel Palio di Siena, oggi, non sembra esserci niente per il fantino dei record Giovanni Atzeni detto Tittia che dal 2019 ad oggi, tranne che nello stop imposto al Palio dalla pandemia, ha sempre trionfato in piazza del Campo: nell’ordine per la Giraffa nel luglio 2019, per la Selva nell’agosto del 2019, per il Drago nel luglio 2022, per il Leocorno nell’agosto 2022 e nuovamente per Selva quest’oggi.

Advertisement

Cronache

Gratteri in visita al comando provinciale dei Carabinieri di Napoli

Pubblicato

del

Il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri si è recato in visita stamane alla caserma Pastrengo, storica sede del Comando Provinciale Carabinieri. Ad accoglierlo il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, Generale di Brigata Enrico Scandone e i vertici investigativi dell’Arma partenopea. Durante l’incontro, Gratteri “ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i Carabinieri impegnati nel difficile territorio del Comando Provinciale di Napoli e ha voluto far sentire a tutti i militari la vicinanza dell’intera Procura nell’ambito di una sinergia ben consolidata”, è scritto in una nota  dell’Arma.

“Un particolare plauso è stato espresso per la professionalità e l’abnegazione quotidianamente profusi nello svolgimento del servizio, con passione ed entusiasmo, e per gli importanti risultati ottenuti nell’azione di prevenzione e repressione dell’illegalità, in ogni sua forma”. Nel corso dell’incontro il procuratore capo ed i vertici investigativi di Napoli e provincia hanno delineato anche i prossimi piani investigativi e le strategie da adottare nel contrasto alla criminalità organizzata ed a quella ‘comune’. Durante la visita Gratteri ha avuto modo di incontrare, tra gli altri, i carabinieri della centrale operativa del comando provinciale di Napoli – cuore pulsante dell’Arma territoriale – e vederli all’opera durante il “monitoraggio” dell’intera città grazie alle telecamere distribuite sul territorio.

Continua a leggere

Cronache

Droga e armi, sei arresti dei carabinieri nel Napoletano

Pubblicato

del

Sei persone, tra cui un 17enne, sono state arrestate dai carabinieri del nucleo investigativo di Castello di Cisterna in una operazione contro la criminalità organizzata di Afragola, in provincia di Napoli. I militari hanno svolto perquisizioni a tappeto nell’area di parco Sant’Antonio, via Calvanese e vicolo Maiello. In una abitazione sono state sorprese quattro persone, tra cui un 17enne, mentre confezionavano droga per la vendita al dettaglio tra cocaina, hashish e marijuana per un peso complessivo di un chilo. Sequestrata la somma contante di 6mila euro. L’altra perquisizione ha permesso invece di rinvenire e sequestrare a carico di due uomini fermati in strada un Kalashnikov con relativo munizionamento che era nascosto in un’auto. Trovate poi anche due pistole con il relativo munizionamento, un centinaio di proiettili di vario calibro, nascoste nel sottotetto di una abitazione di via Calvanese.

Continua a leggere

Cronache

A Pozzuoli locali comunali in fitto a chi denuncia la camorra

Pubblicato

del

Con una delibera votata all’unanimità, il Comune di Pozzuoli intende ricompensare tutti quei cittadini che, con le loro denunce, consentiranno alla magistratura di contrastare concretamente la criminalità organizzata. Nell’atto viene stabilita, infatti, la possibilità di assegnare in fitto una parte dei locali comunali non destinati ad uso abitativo a chi abbia contribuito a far arrestare o condannare soggetti responsabili di crimini malavitosi. “Lo scopo dell’iniziativa – ha spiegato il sindaco Luigi Manzoni – è quello di concedere il giusto riconoscimento ai cittadini che abbiano assunto una posizione coraggiosa di denuncia di reati commessi dalla criminalità, esponendo la propria persona e la propria famiglia al rischio di pericolose ritorsioni. Intendiamo quindi premiare in modo tangibile il prezioso contributo che un simile comportamento di civiltà offre alle forze dell’ordine per interrompere azioni delittuose che minano la serenità del vivere quotidiano di ognuno di noi”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto