Quali sono le città italiane dove il sole splende più a lungo? E quali, invece, sono meno illuminate? Il motore di ricerca per case vacanze Holidu ha stilato una classifica basata sulle ore di sole medie mensili nelle principali 50 città italiane, prendendo in considerazione anche le temperature medie e i prezzi medi delle case vacanza.
IL PODIO DELLE CITTÀ PIÙ SOLEGGIATE: DOMINANO SICILIA E SARDEGNA
A guidare la classifica sono le città insulari, con Catania al primo posto con 273,74 ore di sole medie mensili. Siracusasegue a breve distanza con 273,10 ore, mentre sul gradino più basso del podio troviamo Cagliari con 267,81 ore di sole al mese.
Le prime cinque posizioni sono completate da due città pugliesi: Andria con 250,57 ore e Bari con 248,90 ore.
TOP 10 DELLE CITTÀ PIÙ SOLEGGIATE IN ITALIA
Ecco la classifica delle prime dieci città italiane con più ore di sole medie mensili:
1️⃣ Catania – 273,74 ore
2️⃣ Siracusa – 273,10 ore
3️⃣ Cagliari – 267,81 ore
4️⃣ Andria – 250,57 ore
5️⃣ Bari – 248,90 ore
6️⃣ Pescara – 248,47 ore
7️⃣ Roma – 247,47 ore
8️⃣ Palermo – 247,41 ore
9️⃣ Taranto – 246,53 ore
🔟 Sassari – 245,13 ore
LE GRANDI CITTÀ ITALIANE: DOVE SI POSIZIONANO?
Roma è l’unica grande metropoli nella top 10 con 247,47 ore di sole, mentre Napoli si trova al 12° posto con 242,89 ore. Torino è la città del Nord con il miglior piazzamento, occupando la 14ª posizione con 241,08 ore di sole mensili.
Milano, invece, è molto più in basso, al 34° posto, con 220,08 ore di sole, mentre Firenze è addirittura 43ª con 211,90 ore.
LE CITTÀ MENO SOLEGGIATE: AOSTA IN FONDO ALLA CLASSIFICA
A chiudere la classifica troviamo Aosta, la città meno soleggiata d’Italia, con sole 169,71 ore di sole medie al mese, ben 104 ore in meno rispetto alla prima classificata, Catania.
Ecco le ultime cinque posizioni della classifica:
📉 46ª – Campobasso – 206,74 ore
📉 47ª – Udine – 206,92 ore
📉 48ª – Trieste – 206,57 ore
📉 49ª – Prato – 206,28 ore
📉 50ª – Aosta – 169,71 ore
TEMPERATURE MEDIE: SIRACUSA LA PIÙ CALDA, AOSTA LA PIÙ FREDDA
Se Catania è la città con più sole, Siracusa vince la sfida della temperatura media annua più alta, con 19,13°C. Seguono Catania (18,63°C), Palermo (17,93°C), Taranto (17,78°C) e Bari (17,73°C).
Le città più fredde sono invece Trento (10,48°C), Bolzano (9,61°C) e Aosta, che registra la temperatura media annua più bassa con 6,61°C.
I PREZZI DELLE CASE VACANZA: VENEZIA LA PIÙ CARA, POTENZA LA PIÙ ECONOMICA
Nella classifica stilata da Holidu, si trovano anche i prezzi medi per l’affitto di una casa vacanza negli ultimi 12 mesi.
Le città più costose sono:
💰 Venezia – 267€ a notte
💰 Firenze – 259€
💰 Roma – 255€
💰 Milano – 237€
💰 Bolzano – 211€
Le città più economiche, ovvero le uniche sotto i 100€ a notte, sono:
💸 Reggio Calabria – 96€
💸 Terni – 94€
💸 Taranto – 93€
💸 Campobasso – 74€
💸 Foggia – 70€
💸 Potenza – 69€, la più economica d’Italia