Collegati con noi

Sport

Sarri a vele spiegate spinge la Lazio verso la Champions

Pubblicato

del

Scatto decisivo verso la Champions della Lazio che vince in maniera autoritaria a Udine nonostante il minimo scarto (1-0). Gli ospiti hanno controllato agevolmente tutta la gara e non hanno mai rischiato nulla, conquistando tre punti che possono valere oro, visto anche il doppio confronto diretto della prossima settimana tra Juventus e Milan e tra Inter e Atalanta. L’Udinese? Non pervenuta. Dopo aver battuto, a inizio anno, alla Dacia Arena, tutte e tre le finaliste europee, oggi di fatto non è scesa in campo, proseguendo nel periodo nero delle ultime settimane. Sottil, applaudito da tutto lo stadio per celebrare la conferma anche per il prossimo anno, recupera Beto dopo un mese di stop ma perde Ebosele e ripropone Pereyra sulla destra, come nelle gare di inizio campionato durante la famosa striscia vincente. Sarri cerca invece il successo con il rientrante Vecino in regia e il consueto tridente. La prima frazione è scialba. Sembrano partire meglio i padroni di casa: al 10′ Lovric calcia alle stelle da ottima posizione.

E’ un fuoco di paglia. Risponde la Lazio al 20′ con un colpo di testa insidioso di Immobile che costringe Silvestri a rifugiarsi in angolo con una parata impegnativa. I biancocelesti ci provano ancora al 39′ con Luis Alberto che con un tiro a giro sfiora l’incrocio dei pali. Nell’intervallo Sarri lascia negli spogliatoi Felipe Anderson (che, già ammonito dopo pochi minuti, ha pure rischiato un secondo giallo, in una prestazione opaca) gettando nella mischia Pedro che, dopo soli 2′, serve a Immobile un assist straordinario, che il centravanti non riesce a trasformare solo per un miracolo di Silvestri. La Lazio preme e al 6′ Vecino lascia partire una staffilata che si spegne di poco a lato.

La svolta del match arriva al 15′: Immobile viene toccato in area da Masina e per Pairetto è penalty, è lo stesso bomber della Nazionale che insacca spiazzando Silvestri. La Dacia Arena è una bolgia perché ritiene che il contatto sia stato veniale. Furioso nel dopopartita anche il dirigente Pierpaolo Marino, che parla di “rigore inventato” e di “simulazione di Immobile” L’Udinese è alle corde e al 19′ Romagnoli colpisce un palo di testa sugli sviluppi di un corner. Nonostante i cambi di Sottil, la Lazio è padrona del campo e al 27′ Milinkovic Savic si divora il raddoppio facendosi stregare da Silvestri. Al 40′ ci sarebbe pure il pareggio di testa di Nestorovski, ma la posizione di fuorigioco è evidente. La prima parata con le mani di Provedel (friulano di nascita e di formazione) arriva al 92′ ed è una comodissima presa alta su innocuo cross. L’esatta fotografia di un match a senso unico.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto