Collegati con noi

Sport

Roma cade in Olanda, sfuma l’accesso diretto agli ottavi

Pubblicato

del

La maledizione da trasferta continua e alla Roma, questa volta, costa carissimo. I giallorossi perdono in Olanda 1-0 contro l’Az Alkmaar e dicono addio alla possibilità di arrivare tra le prime otto della super classifica. Per accedere agli ottavi di Europa League, quindi, serviranno gli spareggi, ma prima ci sarà l’ultima gara del girone tra sette giorni all’Olimpico contro l’Eintracth di Francoforte. Le speranze giallorosse di una qualificazione diretta, però, si infrangono nella ripresa con il gol di Parrott nel momento migliore dei giallorossi dopo un bruttissimo primo tempo, dov’è l’AZ a fare la partita. La squadra olandese, infatti, comincia bene, con un buon gioco in fase di riconquista del pallone e linee strette quando la Roma attacca.

Dybala e Dovbyk non riescono a scardinare la difesa biancorossa e troppo spesso i giallorossi sono imprecisi nell’uscire palla al piede. Ciò nonostante uno solo è il pericolo corso dalla Roma prima di rientrare negli spogliatoi a fronte di una grande mole di gioco prodotta dai padroni di casa. Al 40′ Poku mette un pallone interessante in area per Meerdink che con il mancino è impreciso, sprecando una marcatura larga della difesa giallorossa. Difesa che non vede in campo Mancini, seduto in panchina perché non al meglio della condizione. Al suo posto Celik che soffre gli uno contro degli esterni di Maartens.

Al duplice fischio il risultato è comunque di 0-0 con il solo Dovbyk (ammonito poco prima per una gomitata a Goes) a calciare debolmente verso la porta avversaria. E proprio il centravanti ucraino, nell’intervallo, viene bocciato da Ranieri. Fuori l’ex Girona e dentro Soulé, con Dybala a fare il falso nove. Una scelta che sembra premiare la Roma che cerca di cancellare la sua versione sciatta e opaca del primo tempo. Cresce sopratutto la catena di sinistra con Angelino, spesso pericoloso, come quando di rabona serve Dybala che con il sinistro non inquadra la porta di poco. L’inerzia sembra spingere dalla parte dei giallorossi, allora Maartens corre ai ripari con i cambi che si riveleranno decisivi, in particolare quello di Meerdink per Parrott che poco dopo segna l’1-0. Gli olandesi sfruttano una dormita di Celik e dei centrali per il tap in vincente del centravanti irlandese che lascia così aperte le speranze di qualificazione diretta dell’AZ agli ottavi, mentre condanna i giallorossi. La reazione finale di Dybala e compagni non produce infatti il gol del pareggio, con il ko che complica i piani di Ranieri, ora chiamato a vincere tra una settimana per confermare almeno la posizione che varrà gli spareggi.

Advertisement

Sport

Tennis: Miami, Sabalenka in semifinale contro Paolini

Pubblicato

del

Sarà la 26enne bielorussa n.1 al mondo Aryna Sabalenka l’avversaria di Jasmine Paolini nelle semifinali del torneo Wta 1000 di Miami, in Florida. Nei quarti la Sabalenka ha battuto la 22enne cinese Qinwen Zheng (n.9) col punteggio di 6-2 7-5.

Continua a leggere

Sport

Napoli Tennis Cup, Wawrinka premiato: il pubblico però non è ancora all’altezza

Pubblicato

del

Stan Wawrinka è tornato a Napoli vent’anni dopo il suo primo match nel 2005, ricordato con grande affetto: «Quella semifinale persa contro Starace mi permise di entrare tra i primi cento», ha detto lo svizzero, oggi ex numero 3 ATP e tre volte vincitore Slam, premiato dal Tennis Club Napoli con un’opera dell’artista Asad Ventrella. Alla cerimonia erano presenti il direttore generale di Master Group Sport Antonio Santa Maria, il vicepresidente del TC Napoli Achille Lauro, e il presidente nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola.

Vittoria netta per Wawrinka, fuori Fognini

Wawrinka, prossimo ai 40 anni, ha debuttato con successo, superando nettamente Borna Gojo (6-2, 6-3) davanti a oltre mille spettatori in un “Carlo d’Avalos” tutto esaurito. Amaro invece l’esordio per Fabio Fognini, eliminato dopo quasi tre ore dal belga Gauthier Onclin (6-3, 4-6, 7-5), nonostante un match molto combattuto.

Pubblico, serve più rispetto

Una nota negativa arriva dal comportamento del pubblico napoletano, spesso richiamato dall’arbitro per disturbi e rumori inappropriati durante le azioni decisive. Evidentemente, c’è ancora strada da fare per raggiungere gli standard richiesti da eventi sportivi internazionali.

Il Circolo interviene con fermezza

Apprezzabile, in questo senso, l’intervento deciso del Circolo, che ha diffuso un avviso ufficiale chiedendo rispetto e correttezza agli spettatori: «Fate il tifo per il vostro giocatore preferito, ma per favore non esultate o rumoreggiate quando l’avversario sbaglia». Il problema del tifo scorretto e delle scommesse rappresenta una sfida costante nei tornei challenger, e il Circolo ha mostrato tempestività e fermezza nell’affrontarla.

Polemiche e nervosismo tra i giocatori

La tensione si è fatta sentire anche tra i giocatori: lunedì Jacopo Berrettini ha spaccato una racchetta dopo essere stato disturbato da uno spettatore. Andrea Pellegrino, ieri vincitore contro Evans, ha esultato polemicamente contro alcuni scommettitori presenti, mostrando come il problema sia diffuso e serio.

Il Tennis Club Napoli sta facendo del suo meglio per migliorare il livello e l’ambiente, ma è evidente che anche il pubblico deve fare la propria parte per garantire il successo pieno della manifestazione.

 

Continua a leggere

Sport

Mondiali di calcio, Argentina batte Brasile 4-1 in qualificazioni

Pubblicato

del

L’Argentina ha dominato ancora una volta il Brasile nel ‘Clasico de las Americas’ con una netta vittoria per 4-1 nelle qualificazioni sudamericane per la Coppa del mondo 2026, per la quale i campioni in carica si sono già qualificati. Dopo la vittoria per 1-0 in Uruguay venerdì, la nazionale albiceleste ha confermato il suo dominio nel calcio sudamericano e ora ha 31 punti (10 vittorie, un pareggio e tre sconfitte) in testa al girone unico.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto